Sinner eroe… di Montecarlo

Non contribuire alle spese del nostro paese è inaccettabile, ed è inconcepibile che il campione di tennis possa rappresentare sportivamente l’Italia senza finanziarla. di Danilo Tosarelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Non contribuire alle spese del nostro paese è inaccettabile, ed è inconcepibile che il campione di tennis possa rappresentare sportivamente l’Italia senza finanziarla. di Danilo Tosarelli
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggere…licenzia, sfrutta e inquina di Deborah Lucchetti (*) Nei primi sei mesi del 2021 Amazon, Google, Microsoft, Facebook e Alibaba, per citare solo alcuni dei 25 giganti analizzati dall’Area studi di Mediobanca, hanno aumentato il fatturato aggregato del 31,1% e gli utili dell’80,2%. Ogni giorno intascano profitti netti per 27 milioni di euro. Amazon e Alibaba commerciano anche prodotti di
Continua a leggeresostenete la campagna per far sopravvivere le lavoratrici e i lavoratori tessili (*)
Continua a leggeredi Saverio Pipitone (*) La concentrazione della ricchezza è irrefrenabile. All’incirca 2.000 miliardari posseggono quanto il 60% della popolazione globale e nell’ultimo decennio il vertice si è rimpicciolito da 388 a 26 individui con un patrimonio totale di 1.500 miliardi di dollari che equivale agli averi di 3,8 miliardi di persone più povere del mondo (report e dati Oxfarm). I
Continua a leggerearticoli della campagna Abiti Puliti, di Deborah Lucchetti, Emanuele Giordana e Giada Ferraglioni
Continua a leggereNote a margine della finale di ritorno della Copa Libertadores, disputata il 9 dicembre scorso a Madrid a causa dell’assalto dei tifosi del River all’autobus dei calciatori del Boca. Quando la politica, i traffici loschi dei presidenti e i guadagni delle multinazionali vengono prima dei risultati. di David Lifodi
Continua a leggeredi Chief Joseph (*)
Continua a leggereRecensione al libro di F. Gesualdi, G. Ferrara – Arianna Editrice Bologna 2017 di Alberto Melandri
Continua a leggeredi Emanuele Giordana (*) Sfruttamento al 100%. Aiuti allo sviluppo, ma solo del lavoro forzato e minorile. Banca mondiale sotto accusa. Condizioni critiche anche dietro al cuoio lavorato nei laboratori del Bangladesh. E nelle fabbriche cambogiane usate dai marchi sportivi più famosi le cose non vanno meglio
Continua a leggere