web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 4 proposte
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Odissea

Pino Arlacchi: «Contro ogni terrore»

24 Febbraio 2021 Redazione Lascia un commento

La recensione-riflessione di Angelo Gaccione

Continua a leggere
  • Articoli
  • Libri
  • Soldati

La prima mondiale di Teo (robot forse)…

14 Gennaio 2014 Redazione 5 commenti

… e db (umano forse): ecco il copione o, se preferite il canovaccio. Per ora con una sola immagine ma nei prox giorni, se me le girano, ne posto altre. Oh, leggete sino in fondo… e fate girare (anche se non è uno spino, direbbe qualcuna/o).

Continua a leggere
  • A un passo dal culo mio
  • Di marte si parte
  • Fantascienza
  • Narrativa e dintorni

Lezione introduttiva sulla fantascienza…

4 Dicembre 2013 redaz Lascia un commento

… all’università dell’Insubria di Luigi Petruzzelli (a cura di Mauro Antonio Miglieruolo)   

Continua a leggere
  • Fantascienza
  • saggi

Ig Nobel 2011

1 Ottobre 2011 Redazione Lascia un commento

Se nulla sapete dei premi Ig Nobel (assegnati la notte scorsa) si rimedia subito, qui sotto Fabio De Sicot e Daniele Barbieri vi raccontano: il primo articolo è uscito su «Il dirigibile» ieri e il secondo (parola più, parola meno) oggi su «L’unione sarda».

Continua a leggere
  • Dossier
  • Scienz-piaggini

Non amo Sawyer. Però…

14 Giugno 2011 redaz 4 commenti

di Clelia Farris Daniele Barbieri dichiara il suo amore a Robert J. Sawyer. È una provocazione per tutti i curiosi e per gli scrittori di fantascienza italiani. E siccome appartengo a entrambe le categorie, sono andata a leggermi WWW1: risveglio (Urania, giugno 2011, Mondadori), l’ultima opera di quest’autore canadese. Per

Continua a leggere
  • Di futuri ce n'è tanti
  • Fantascienza
  • Libri

W Robert SaWWWyer

6 Giugno 2011 Redazione 9 commenti

Bello, bello, bello e bello. Davvero bellissimo. L’ultimo romanzo di Robert Sawyer «WWW 1: risveglio»

Continua a leggere
  • Di futuri ce n'è tanti
  • Di marte si parte

Scor-date di aprile

7 Marzo 2011 redaz Lascia un commento

La libertà è un albero. Wangari Maathai – premio Nobel per la pace 2003 – nasce in Kenia il 1° aprile 1940. La sua autobiografia (in italiano da Sperling & Kupfer nel 2007) è Solo il vento mi piegherà. «Linus», cioè il fumetto maturo,

Continua a leggere
  • Scor-date
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Pressenza Agenzia di Stampa Internazionale

  • La Prefettura di Palermo “non risponde e fissa un altro sgombero per giovedì”
    by Redazione Palermo on 30 Gennaio 2023 at 20:08
  • Hubble e un team di astronomi risolvono un mistero astronomico
    by Paolo Navone on 30 Gennaio 2023 at 17:21
  • Tagliare i consumi per non tagliare i consumatori
    by Natale Salvo on 30 Gennaio 2023 at 17:19

OGzero geopolitica etc

  • Litio, legno e… tamponare l’emorragia africana
    by ogzero on 16 Gennaio 2023 at 12:46
  • L’equilibrismo di tre pesi diversi in Nordamerica
    by ogzero on 14 Gennaio 2023 at 0:52
  • Le nubi etiopi si sono spostate in Oromia
    by ogzero on 8 Gennaio 2023 at 21:23

Anbamed Aps per la Multiculturalità

  • [Finestra sulle Rive Arabe] N° 9 – La Tunisia parla (anche) francese
    by wp_8423673 on 30 Gennaio 2023 at 14:33
  • [Anbamed] N° 916 – 30 gennaio 2023
    by wp_8423673 on 30 Gennaio 2023 at 8:42
  • [Anbamed] N° 915 – 29 gennaio 2023
    by wp_8423673 on 29 Gennaio 2023 at 8:39

Chiedo ai sassi che nome vogliono Note a margine di una ricerca imperfetta

  • Giornata della dimenticanza
    by chiedoaisassichenomevogliono on 30 Gennaio 2023 at 10:48
  • Minoranze
    by chiedoaisassichenomevogliono on 28 Gennaio 2023 at 17:18
  • Palla al centro
    by chiedoaisassichenomevogliono on 25 Gennaio 2023 at 17:33

Storie e Notizie di Alessandro Ghebreigziabiher

  • La difficoltà di essere di sinistra
    by Unknown on 27 Gennaio 2023 at 10:40
  • La tradizione di uccidere
    by Unknown on 26 Gennaio 2023 at 14:18
  • La Compagnia del Cartello
    by Unknown on 24 Gennaio 2023 at 16:53

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • Gian Marco Martignoni su La pace di Davos e l’etica del doppio standard
  • Benigno Moi su Tutela dell’ambiente o poligoni militari?
  • Alexik su I costi pubblici dell’“Hub europeo del gas”
  • Mariano Rampini su «Factoring Humanity»: fondamentale e introvabile
  • Benigno Moi su Tutela dell’ambiente o poligoni militari?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Chief Joseph Comune-info David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Sardegna Scienza scuola Siria Turchia USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.