Bergoglio, i media e l’impossibile laicità italiana

Un breve testo di db e l’invito a prendere «Left». A seguire le considerazioni di Ilaria Valenzi sul crocifisso in aula
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un breve testo di db e l’invito a prendere «Left». A seguire le considerazioni di Ilaria Valenzi sul crocifisso in aula
Continua a leggeredi Roberto Vuilleumier Il meglio del blog-bottega /244…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereRecensione di Francesco Troccoli a un importante libro fuori dal coro che vorrebbe il papa “un rivoluzionario”
Continua a leggeredi Davide Fabbri 45 mila euro di denaro del Comune agli oratori di Cesena; l’8×1000 alla Chiesa cattolica dovrebbe bastare e avanzare. Non sarà che il Pd è alla ricerca di consenso e di voti? Perché le forze politiche che si richiamano ai valori della laicità stanno zitte?
Continua a leggereLa risposta della pastora Daniela Di Carlo all’articolo di fondo – sulla Riforma protestante e Francesco – di Eugenio Scalfari su «Repubblica» del 30 ottobre
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega / 79…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Pietro Ratto (*) Come funziona esattamente quel Fondo per il Clero a proposito del quale in questi giorni (moderatamente, per carità) si discute? Quando è nato e con quali “privilegi”? E, soprattutto, quali sono gli effettivi costi per il nostro “laico” Stato?
Continua a leggeredi Roberto Vuilleumier (*) Ogni anno più di un miliardo di euro esce dalla casse dello Stato con il meccanismo perverso dell’«8 per mille» che “premia” una non scelta trasformandola per “miracolo” in scelta:
Continua a leggeredi Roberto Vuilleumier (*) Non è per ottenere denaro pubblico attraverso meccanismi perversi come l’8 per mille,
Continua a leggeredi Mark Adin Ci fu un tempo in cui alla porta della chiesa era affissa una velina sulla quale venivano indicati i titoli dei film programmati in settimana accompagnati da giudizi che ne consigliavano, o meno, la visione. La proibizione a fruire di un’opera d’arte
Continua a leggere