Chicchi, la “ragazza madre della Costituzione”

Il 12 marzo del 2013 moriva Teresita Mattei.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il 12 marzo del 2013 moriva Teresita Mattei.
Continua a leggeredb sul romanzo di Giampietro Stocco
Continua a leggere…ma fa – allora, ora e sempre – Resistenza. di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (o quasi)
Continua a leggereLe riflessioni di Gian Filippo Pizzo (*) su «Il 9 maggio» di Pierfrancesco Prosperi
Continua a leggeredi Franco Astengo
Continua a leggeredi db
Continua a leggeredb si sbilancia e ulula: «quello di Ricciardiello è uno dei più bei romanzi (e non solo di fantascienza) dopo l’anno detto 2000»
Continua a leggere… e inizia la dittatura fascista del generale Francisco Franco. Il contributo degli antifascisti italiani e delle brigate internazionali alla difesa della Repubblica di Domenico Stimolo (*)
Continua a leggeredi Franco Astengo e dell’Anpi Palermo Per non dimenticare il 7 luglio 1960 e i 5 morti di Reggio Emilia. Come si è già avuto occasione di rammentare in altre occasioni (*) nel corso del mese di luglio del 1960, l’Italia repubblicana visse uno dei momenti più drammatici della sua giovane storia. In quel momento era in carica un governo
Continua a leggere1 – appuntamento a Ventimiglia (e a Genova); 2) “USCIRE DAL VICOLO CIECO”: appello promosso da Asgi, Re.Co.sol Move (per Cambiare l’Ordine delle Cose) e Tous Migrants; 3) Salvatore Palidda sul razzista Salvini e le polizie
Continua a leggere