Migranti: «State Trafficking»

Presentata al Parlamento Europeo l’indagine che documenta deportazioni illegali e violenze con il coinvolgimento e la complicità degli Stati. A cominciare dall’Italia.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Presentata al Parlamento Europeo l’indagine che documenta deportazioni illegali e violenze con il coinvolgimento e la complicità degli Stati. A cominciare dall’Italia.
Continua a leggereElezioni Europee: tra voto di protesta ed astensione l’europeismo liberista e belligerante è sempre più in crisi da Infoaut
Continua a leggereIl nuovo Patto sulla Migrazione e l’Asilo votato dal Parlamento Europeo è un abominio. Ratifica l’esternalizzazione dei confini, la finzione giuridica di non ingresso, la schedatura biometrica, la negazione del patrocinio legale gratuito nella procedura di richiesta d’asilo, promuovendo al contempo patti con ignobili paesi di partenza e per la creazione di hotspot fuori dai confini dell’UE. The pact kills:
Continua a leggeredi Andrea Zhok (ripreso da lantidiplomatico.it) e Giuliano Marrucci
Continua a leggeredella Coalizione Italia Libera da OGM (*) *** La Coalizione Italia Libera da OGM, composta da 41 organizzazioni dell’agricoltura contadina e biologica, ambientaliste, sindacali e dei consumatori considera un passo indietro di vent’anni il voto favorevole [del 24 gennaio] della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo (ENVI) sulla deregolamentazione dei nuovi OGM ottenuti con le New Genomic Techniques (NGT). La relazione
Continua a leggereSport, capitalismo e dintorni: qualche libro utile e alcuni controcorrente (*)
Continua a leggere… per sostenere un progetto europeo che metta al centro la salute come bene comune e senza extra-profitti. Comunicato stampa di Medicina Democratica
Continua a leggeredue articoli di Mario Agostinelli e Andrea Barolini
Continua a leggereUna proposta al Parlamento Europeo: se ne parla mercoledì 8 giugno (a Milano e on line)
Continua a leggereGian Marco Martignoni sul libro di Adriano Prosperi
Continua a leggere