Philip Dick nella città della nebbia
AVVISO a chi frequenta questo blog: oggi è lunedì, dunque non si parla (possibile?) di fantascienza. Ogni inedito di Philip Dick è una festa. Ma urgono subito un avviso e una rassicurazione.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
AVVISO a chi frequenta questo blog: oggi è lunedì, dunque non si parla (possibile?) di fantascienza. Ogni inedito di Philip Dick è una festa. Ma urgono subito un avviso e una rassicurazione.
Continua a leggereL’uomo che portò la fisica al capolinea della ragione occidentale di Gianluca Ricciato (*) «Tutte le volte che la natura essenziale delle cose è analizzata dall’intelletto, essa non può non apparire assurda e paradossale. Ciò è sempre stato riconosciuto dai mistici, ma solo recentemente è divenuto un problema interno alla scienza». (Fritjof Capra, «Il Tao della fisica»1) Compie 74
Continua a leggereLa tv mi insegue. Anche nella stazione di Bologna. Nei corridoi che portano ai binari e poi lì, in attesa del treno. Schermi (relativamente) piccoli ma ovunque:
Continua a leggeredi Daniela Pia «Praticamente Leopardi viveva, cioè si sentiva perché la sua famiglia era stretta di soldi, e poi si spostava a Firenze a Roma cioè praticamente cercava di fuggire da quel posto ristretto e stressante fino a Napoli». ALT.
Continua a leggereLe parole non sono neutre. Le “Letterate” di Trento lanciano l’iniziativa «Io ci sono e lo dico» perché la forma è sostanza. Intervista di Barbara Romagnoli a Giovanna Covi. «Noi letterate siamo profondamente convinte che la forma non sia che l’estensione del contenuto,
Continua a leggere… con un “post” post scriptum sull’astronave – fasulla eppur vera – del trapezista Stefano B. in magico equilibrio (senza rete) fra sberleffo, serietà e poesia; seguito da un “post(icino)” post-post scriptum con busta chiusa e fanciulla sorridente. Cosa ci fa Dick di lunedì sul mio blog? E’ semplice:
Continua a leggeredi Christiana de Caldas Brito Le ho seppellite tutte. E adesso ho un cimitero di parole dentro. Sono
Continua a leggere