Il lardo…

… da carnevale alla peste, alla guerra, alla fame di Natalino Piras
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… da carnevale alla peste, alla guerra, alla fame di Natalino Piras
Continua a leggereTre ingredienti (forse) da mescolare: Michele Zizzari ancora su «Radicalized», Diego Rossi sul nuovo «Sf&F» e db con altr* domani “in onda” su Asimov
Continua a leggererecensione di Giulia Abbate (*)
Continua a leggere… Ripanti con Deffendi-Regeni e Ballerini 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggeredi Vito Totire (*) Pandemia, trasparenza, ergonomia: imparare dall’Africa e dai tempi della peste. Ed evitiamo le assoluzioni preventive “giornalistiche”…
Continua a leggereL’appello di Salvatore “Turi” Palidda, le riflessioni urgenti dei Wu Ming, un video dell’Anpi di Grugliasco, un contest canoro dell’Anpi di Lentate, il nuovo libro di Cesare Bermani (“Bella Ciao. Storia e fortuna di una canzone”) infine il corso dell’Aned on line su “Storia e memoria delle deportazioni nazifasciste”,
Continua a leggereTorna dopo tre mesi di pausa «Ci manca(va) un Venerdì» con Fabrizio Melodia, «astrofilosofo»: 168esima puntata
Continua a leggere… cioè della medicina asservita al capitalismo di Vito Totire (*) Il corona virus è anche “colpa” nostra? Ci penso mentre la “valanga” intorno a noi ha ormai prodotto anche una strage in carcere. Ma sono tanti i motivi che rendono impossibile dimenticare il compagno Francesco Lorusso, a 43 anni dal suo omicidio (impunito). Pare di vivere in un incubo:
Continua a leggereUn ragionamento di Giorgio Chelidonio che torna utile per il 12 febbraio (*) di Charles Darwin
Continua a leggeredi Luca Cellini (*)
Continua a leggere