Dal Brasile a Taranto…
… le vittime dei disastri ambientali si uniscono per chiedere giustizia attraverso due class action. di Linda Maggiori (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… le vittime dei disastri ambientali si uniscono per chiedere giustizia attraverso due class action. di Linda Maggiori (*)
Continua a leggeredi Oscar Nkala (*) Gli Stati Uniti hanno scavalcato i concorrenti nella corsa ai minerali africani necessari per alimentare la transizione energetica globale quando hanno firmato un memorandum d’intesa (MoU) con lo Zambia e la Repubblica Democratica del Congo alla fine del 2022 per lo sviluppo di una catena del valore regionale nel settore delle batterie per veicoli elettrici. Il
Continua a leggereSicilia. Un docufilm sui drammi quotidiani nel «quadrilatero della morte», tra Augusta, Priolo e Siracusa, dove uno dei petrolchimici più grandi d’Europa provoca morte e disastri ambientali. di Serena Tarabini (*) «Da queste parti, quelli che parlano, rischiano». Queste parole si accompagnano a immagini che comunicano uno scenario distopico: un accatastarsi monumentale di centrali, silos, turbine, depositi, altiforni, pozzi, vasche,
Continua a leggereBruno Lai recensisce La Nato e i misteri d’Italia, di Angelo Baracca (I Libri di Left, dicembre 2022)
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio
Continua a leggeremateriali ripresi da Pungolorosso (*)
Continua a leggereLettera aperta di Vito Totire (*)
Continua a leggereun comunicato di Medicina Democratica; a seguire un intervento di Maurizio Marchi per “fare memoria”
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggere