Impoveriti, ma bellici

Bruno Lai recensisce La Nato e i misteri d’Italia, di Angelo Baracca (I Libri di Left, dicembre 2022)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Bruno Lai recensisce La Nato e i misteri d’Italia, di Angelo Baracca (I Libri di Left, dicembre 2022)
Continua a leggere… avrà finito gli ucraini? articoli e video di Vittorio Rangeloni, Vincenzo Costa, Doriana Goracci, Ugo Leone, Dario Fabbri, Gregorio Piccin, Costituente Terra, Miguel Martinez, Laura Tussi, Laura Ru, Manlio Dinucci, Giuseppe Masala, comidad, Franco Astengo, Augusto Illuminati, Disarmisti esigenti, Alfonso Navarra, Alberto Negri, Massimo Fini, Stefano Pontecorvo, Stefano Orsi, Fulvio Scaglione, Paola Ginesi, Enrico Peyretti, Asli Bâli, Richard Falk,
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli, Enrico Vigna e Checchino Antonini
Continua a leggere… ma c’è chi si oppone. Testi di «Rete italiana pace e disarmo», Angelo Baracca, Giorgio Beretta, Giuseppe Bruzzone, Davide Conti (su due libri curati da Franco Corleone), Alessandro Di Battista, Gregorio Piccin, Arnaldo Scarpa e Daniele Taurino
Continua a leggeredi Gregorio Piccin (*). A seguire alcuni “memo” di Salvatore Palidda e i link ai nostri articoli in tema
Continua a leggereVito Totire (*) risponde «No grazie, neanche “geriatrico”. E’ ora di pensare al futuro e che la Valsicura lo sia di nome e di fatto …».
Continua a leggere… altre (strane) cose accadono in una zona rossa Lettere di Legambiente e di Vito Totire alle istituzioni
Continua a leggere… in difesa del proprio territorio» Marco Piras-Keller sul libro di Franca Menneas
Continua a leggereLa recensione di Daniela Pia al libro di Giulia Spada e le riflessioni di Elena Camino sulla Sardegna dei miitari e dei veleni
Continua a leggere… ma nessuno è imputabile (secondo il tribunale di Cagliari) tratto dal sito del Gruppo d’Intervento Giuridico
Continua a leggere