“Io sono ancora qui” non è solo un film…

… è un inno alla democrazia. di Loretta Emiri (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… è un inno alla democrazia. di Loretta Emiri (*)
Continua a leggerearticoli di Shlomo Sand, Tommaso Merlo, Mjriam Abu Samra, Sara Troian, Hagar Shezaf, Craig Mokhiber, Luca Pisapia, Imad Talahma, David Hearst, Francesco Masala (ripresi da invictapalestina.org, pressenza.com/it, zeitun.info, pungolorosso.com, infosannio.com, sardegnapalestina.org, valori.it, infopal.it)
Continua a leggere… si oppongono al riarmo della UE». Il testo del manifesto e il link per le adesioni.
Continua a leggeredi Guido Viale (*) Le vittime delle guerre non sono solo gli esseri umani, anche se l’obiettivo delle guerre è uccidere o far morire il maggior numero possibile di “nemici”, sia combattenti che civili. Ne sono vittime anche acque, aria, suoli, boschi e animali, avvelenati da esplosioni e sversamenti, case, strade, ponti, ferrovie ridotti in macerie e l’atmosfera compromessa da
Continua a leggere“Basta favori ai mercanti di armi”. La mobilitazione per salvare la Legge 185/90 Su spinta della maggioranza è ripartito l’iter per la modifica della Legge 185/90 che disciplina l’autorizzazione e l’esportazione di materiale d’armamento dal nostro Paese. La proposta governativa svuota la norma, indebolendo la trasparenza e il controllo di cittadini e Parlamento sull’export. La lobby delle armi festeggia ma
Continua a leggereA seguito di una sua dichiarazione pubblica sull’eccidio del 7 ottobre in cui ha affermato: “E’ diritto e dovere di un popolo occupato ribellarsi agli occupanti. Se poi all’interno di quell’azione legittima sono stati perpetrati crimini contro l’umanità, verranno giudicati” e che 400 civili sono stati uccisi da “fuoco amico”. di Sergio Sinigaglia (*)
Continua a leggere(come nel film Green Border, di Agnieszka Holland) articoli di Alessio Giordano e Collettivo Rotte Balcaniche (ripresi da altreconomia.it, osservatoriorepressione.info e pressenza.it)
Continua a leggereSaranno le future relazioni indo-statunitensi sotto il governo di Trump 2.0 a giocare in ultima analisi il ruolo più importante per determinare il grado di tumulto che l’Asia meridionale vivrà durante l’anno appena iniziato. di Andrew Korybko (*)
Continua a leggereL’appello della Rete Internazionale per la Libertà della leader sociale dopo 9 anni di persecuzione. a cura della Redazione argentina di Pressenza (*)
Continua a leggere… fida di un comunista italiano, noi (forze del bene) che facciamo?
Continua a leggere