Cile, resta la Costituzione di Pinochet

redazione Diogene*
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
redazione Diogene*
Continua a leggereReferendum, esame di maturità e dintorni… più una spiegazione della russificazione molto particolare. di Energu
Continua a leggere… passano, non passano mai, tentano di tornare… di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggerefirmare da casa dà una spinta importante ai referendum, quando il Parlamento non rappresenta le istanze dei cittadini
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggereA larghissima maggioranza i cileni hanno votato per una nuova Costituzione che sostituirà quella varata dal regime militare nel 1980. Questo risultato è stato possibile soprattutto grazie all’estallido social che dall’autunno 2019 non ha mai arretrato nonostante la repressione e il terrorismo di stato. di David Lifodi
Continua a leggereCondotte, conduttori, conduzioni di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link
Continua a leggereIntervista di Mario Agostinelli ad Angelo Ruggeri (*) sulle proposte “gialloverdi” di modifica costituzionali.
Continua a leggere… sul voto e sul NON voto “parlando” con chi è annegato in mare di Domenico Stimolo
Continua a leggerecome si fa ad avere ragione usando i manganelli? un piccolo DOSSIER con testi di Amnesty, Marco Bascetta, Massimo Fini, Alberto Negri, Luis Sepúlveda, due filmati (yuno vecchio e “incredibile”) e la canzone L’estaca (Il palo) di Lluis Llach
Continua a leggere