web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Risiera di San Sabba

Trieste, il sindaco ignora la Resistenza

24 Aprile 2024 Redazione Lascia un commento

Aprile è costellato di eccidi nazifascisti ma Dipiazza alle commemorazioni non va, preferisce stringere la mano a quelli della X Mas. Non ha partecipato alla cerimonia in memoria dei 71 fucilati al Poligono di Tiro di Opicina. di Marinella Salvi (*)

Continua a leggere
  • merda secca

Le mani della destra sulle foibe: con l’appoggio di PD e M5S

13 Febbraio 2024 alexik Lascia un commento

di Pierpaolo Brovedani (*) Giovedì 8 febbraio 2024 alla Camera è stata scritta, dal PD e dal M5S, una pagina nera sulle foibe e il conseguente esodo. Il 3 ottobre 2023 fu presentato al Senato un disegno di legge di finanziamento alla legge n. 92/2004 di istituzione del Giorno del ricordo, risultante dall’unificazione dei disegni di legge n.  317 (Romeo),

Continua a leggere
  • Articoli

10 febbraio: l’equivoco della memoria condivisa

9 Febbraio 2021 Redazione 3 commenti

di Claudia Cernigoi (*). A seguire le riflessioni di Francesco Mandarano

Continua a leggere
  • Articoli
  • Scor-date

Il 31 maggio nel male della storia

31 Maggio 2020 redazione bottega Lascia un commento

Testo di Gianni Peteani e Marco Barone. Lettura di Marco Puntin (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Scor-date

3 aprile 1944: fucilati 72 prigionieri a Opicina

1 Aprile 2020 Redazione Lascia un commento

Il racconto di Stevo Rodic, l’unico che si salvò (*) Il 2 aprile 1944 un commando del Fronte di Liberazione pone in un cinema di Opicina una bomba ad orologeria. Lo scoppio provoca la morte di sette militari tedeschi. La reazione è immediata: viene promesso un premio di 50 mila lire a chi avesse fornito informazioni utili sugli attentatori e

Continua a leggere
  • Articoli
  • Scor-date

Nel ricordo di Pietro Terracina

7 Gennaio 2020 Redazione 2 commenti

Un dialogo – del 2008 – con Karim Metref e Julio Monteiro Martins (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Scor-date

27 gennaio, per le vittime degli orrori nazifascisti

26 Gennaio 2018 Redazione Lascia un commento

I numeri e la memoria (con le testimonianze di 4 siciliani sopravvissuti) un dossier preparato da Domenico Stimolo

Continua a leggere
  • Dossier
  • Scor-date

Il «giorno del ricordo» in mano a Lega e fascisti

11 Febbraio 2017 Redazione Un commento

Lo scandalo delle medaglie ai repubblichini e ai criminali di guerra di Saverio Ferrari e Marinella Mandelli (*)

Continua a leggere
  • Articoli
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • VITO TOTIRE su Bologna: la “rigenerazione urbana” non risparmia nessuno
  • Domenico Stimolo su Sergio Bologna: lavoratori e diritto a resistere
  • Domenico Stimolo su Ogni giorno, l’Occidente…
  • turi palidda su Bologna: la “rigenerazione urbana” non risparmia nessuno
  • redazione bottega su Il Leoncavallo è sotto sfratto

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Cina Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza Francesco Masala Francia Gaza gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerra guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Palestina Pd petrolio Poesia profughi Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia Ucraina USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.