Il femminismo: immenso territorio comune di analisi e azione

Melissa Cicchetti ne parla con Silvia Federici (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Melissa Cicchetti ne parla con Silvia Federici (*)
Continua a leggereGiuliano Spagnul sul romanzo di Kim Stanley Robinson (*)
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggeredb su merda, rock, misteri, scrittura, America e Amerika Il meglio del blog-bottega / 217…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeretesti di Franco Astengo e Piero Bernocchi con un racconto di Marco Cinque e altri link; a chiudere db fa alcune «considerazioni»
Continua a leggeredi Alberto Masala Il meglio del blog-bottega /193…. andando a ritroso nel tempo
Continua a leggereFatevi spiazzare da questo “poema” di Julian Beck (lo ricordiamo oggi perchè è morto il 14 settembre 1985) parliamo della contro rivoluzione perché noi vogliamo la rivoluzione e la rivoluzione non avrà luogo fino a che noi non avremo esorcizzato la violenza perché la violenza è controrivoluzionaria la violenza è il prodotto della nostra civiltà la violenza è il fondamento
Continua a leggereQualche citazione per orientarsi, perdersi, riprendere il viaggio nei libri di Ursula Le Guin
Continua a leggereL’astrofilosofo, al secolo fabrizio Melodia, nella 124esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì» si muove intorno alla necessità di rovesciare “l’ordine (ingiusto) costituito”: scansando Mao, cantando Gaber, ricordando Gobetti e sperando che Juan ogni tanto abbia torto
Continua a leggererecensione di «Rojava una democrazia senza Stato» (Elèuthera edizioni).
Continua a leggere