Melilla: come si è arrivati alla carneficina

di Rocco Orsini (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Rocco Orsini (*)
Continua a leggeredi Joanna Allan, Hamza Lakhal e Mahmoud Lemaadel Tratto da Ecor.Network. Le molteplici crisi ecologiche provocate dalle attività umane sono collegate e aggravano le altre sfide politiche, sociali ed economiche attualmente affrontate dal Nord Africa. (1) Nel Sahara Occidentale, queste sfide e queste crisi sono modellate dalla continuità della sua condizione coloniale. Questo report vuole contribuire al dibattito su una
Continua a leggereDiritti umani violati nel Sahara occidentale occupato dal Marocco – Appello al Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli a cura della Rete Saharawi ODV
Continua a leggere… investono illegalmente. C’è anche l’Italia. Centre d’Etudes et de Documentation Franco-Saharaoui Ahmed Baba MISKE Il Sahara Occidentale è riconosciuto dalle Nazioni Unite come “territorio non autonomo”, ovvero come territorio ancora da decolonizzare, conformemente alla Risoluzione 1514 del 1960. Nel ’75 la Spagna franchista, fino ad allora occupante coloniale, costruiva le premesse per il subentro, al suo ritiro dal Sahara
Continua a leggereArticoli di Manlio Dinucci, di Gregorio Piccin, a seguire un “montaggio” di Alberto Tridente ed Eric Salerno con altri link
Continua a leggereIn questi giorni, si parla di scontri e tensioni tra il Regno del Marocco e una organizzazione politico-militare che si chiama Polisario. Il luogo degli scontri è una piccola località che si chiama Ghergarat. Si trova al confine tra Mauritania e Sahara Occidentale. Ma cos’è il Sahara Occidentale? Perché questi scontri? e da dove viene la storia di questo conflitto dimenticato da tutti?
Continua a leggere… e guerre ai migranti a Sud del Mediterraneo di Antonio Mazzeo (*)
Continua a leggereIl popolo saharawi è un popolo pacifico e ha scelto sempre soluzioni nonviolente di Olivier Turquet (*)
Continua a leggeredi Vittorio Bonanni (*)
Continua a leggeredi Cinzia Terzi
Continua a leggere