Ucraina, Europa mondo

Recensione al libro di Giorgio Monesterolo. di Gianmarco Martignoni
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Recensione al libro di Giorgio Monesterolo. di Gianmarco Martignoni
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggereNel 1988 usciva Eurocentrismo, di Samir Amin. La casa editrice La città del sole ha reso disponibile in italiano la seconda edizione dell’opera – Eurocentrismo. Modernità, religione e democrazia. Critica dell’eurocentrismo, critica dei culturalismi, a cura di Giorgio Riolo, traduzione di Nunzia Augeri, Napoli/Potenza, 2022) – uscita in francese nel 2008 con una Prefazione e un capitolo conclusivo che aggiornano
Continua a leggereUna dimensione storica fondamentale con rilevanti effetti nelle periferie e nei Paesi del centro. Il caso italiano. Il testo è la seconda (e ultima) parte della “rielaborazione” della relazione introduttiva di Giorgio Riolo all’incontro svoltosi a Casale Monferrato il 30 settembre 2021 (primo appuntamento di un ciclo di incontri dal titolo “Cantiere migrazione: un altro punto di vista”, organizzato dal
Continua a leggeredi Giorgio Riolo Una dimensione storica fondamentale nel sistema mondiale e i rilevanti effetti nelle periferie e nei Paesi del centro. Il caso italiano. Il testo che segue è la rielaborazione della relazione introduttiva tenuta da Giorgio Riolo all’incontro svoltosi a Casale Monferrato il 30 settembre 2021, primo appuntamento di un ciclo di incontri dal titolo “Cantiere migrazione: un altro
Continua a leggereLa cultura dei dominanti e la cultura dei subalterni. Eurocentrismo di Samir Amin. di Giorgio Riolo
Continua a leggereSeconda parte della lunga riflessione di Giorgio Ferrari ad un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina. di Giorgio Ferrari
Continua a leggereAd un anno esatto dallo scoppio della guerra in Ucraina Giorgio Ferrari scrive un articolo che è la prosecuzione di Comparazione tra due guerre: l’annullamento della dialettica e l’inversione della storia. Si tratta di un ragionamento su cosa si cela (anche) dietro questa guerra, ma soprattutto è un ragionamento sull’Occidente, la sua costruzione e i suoi valori. di Giorgio Ferrari
Continua a leggere… e la difficile costruzione di un blocco sociale e politico alternativo al sistema di Giorgio Riolo
Continua a leggere… e l’Europa realmente esistente. di Giorgio Riolo
Continua a leggere