Del perchè i ricchi sono stronzi

di Gianluca Cicinelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Gianluca Cicinelli
Continua a leggeredi Alexik (*) [Continua dal capitolo precedente.] San Patrignano non avrebbe potuto funzionare se alla violenza fisica non si fosse accompagnato un forte condizionamento mentale. La riabilitazione infatti non consisteva nel rafforzare la tua personalità per farti rialzare. La ‘riabilitazione’ consisteva nel distruggerla. Nel farti uscire dal ‘tunnel della droga’ per farti entrare nel tunnel della comunità, sostituendo una dipendenza
Continua a leggeredi Alexik A volte ritornano, come fantasmi maligni, come ricordi amari. Gli anni ’80 periodicamente riemergono dal limbo in cui avresti voluto relegarli, con tutto il loro portato reazionario. Rappresentano il giro di boa, il decennio in cui il capitale si è ripreso il suo spazio per costruire un nuovo ordine, sulle ceneri dell’ultimo tentativo di rivoluzione dell’Italia del ‘900.
Continua a leggeredi Benigno Moi Storie di petrolio, calcio, inquinamenti, Isis, comunità di recupero…
Continua a leggere… ci combattono e alla fine vinciamo di Enrico Fletzer
Continua a leggereEnrico Fletzer riflette sul testo di Fabrizio Cinquini
Continua a leggeredue post di Enrico Fletzer: 1) Sulle tracce di Richard Nixon e di John Ehrlichman; 2) «Nomen est Oomen», in memoria di un grande combattente per la libertà
Continua a leggere