Le preziose lettere di Maria D’Asaro: una sedia…

… nell’aldilà per Peppino Impastato (e non solo). di Santa Spanò
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… nell’aldilà per Peppino Impastato (e non solo). di Santa Spanò
Continua a leggeredi Santa Spanò Il 4 novembre 2005, ad Herat nel centro occidentale dell’Afghanistan, Nadia Anjuman, poetessa, è morta massacrata di botte dal marito: aveva appena 24 anni e da 6 mesi era diventata madre di una bambina. Una breve premessa è necessaria, è necessario ricordare che il territorio afghano si è guadagnato il soprannome di “tomba degli imperi”, direi di
Continua a leggereChissà se la giornata di Santa Spanò (*) somiglia alle vostre
Continua a leggere… in un libro con Santa Spanò (e altre/i)
Continua a leggere56esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggere….prossima futura: intervista all’architetto Maurizio De Caro di Santa Spanò La pandemia da Covid-19 bisogna dirlo è una vera rivoluzione, ha minato completamente la nostra stabilità, lavorativa, affettiva, ci ha costretti a rivedere tutti gli equilibri, a riconsiderare i nostri rapporti e atteggiamenti. Dopo quasi due mesi di blocco totale, sebbene la pandemia sia ancora in atto, si comincia con
Continua a leggere… la corretta informazione è un’arma preziosa Angelo Maddalena presenta «Se canti non muori, oltre il virus dentro la realtà» scritto da Antico Dellarianuova con le “sorelle Barbieri”: è la 53esima puntata dell’«Angelo custode»
Continua a leggeredi Santa Spanò Dopo la sospensione degli adempimenti tributari e i pagamenti di contributi e mutui per gli abitanti della ex “zona rossa”, l’apertura agli ammortizzatori sociali a chi in condizioni ordinarie non ne beneficiava, arriva adesso il reddito di emergenza. Il nuovo decreto, che dovrebbe arrivare per Pasqua, soprannominato “Cura Italia”, risponderà all’emergenza con un aiuto economico a quanti con le restrizioni
Continua a leggereDall’acido acetil-satirico all’ipericum-satira: DeriveApprodi pubblica «Bayer contro Aspirina. L’umorismo che resiste ai diserbanti» di Santa Spanò Si avvicina l’8 marzo, la festa della donna si dice, è un po’ più complesso di così, visto che la parola festa nel significato suo proprio è “gioia” e l’8 marzo è qualcosa di diverso, oltretutto si sta trasformando in una lacerante commemorazione. Fateci
Continua a leggeresesto appuntamento – di 52 – con Rodari (*): la scelta di Santa Spanò Gianni Rodari è la filastrocca, la poesia, il racconto facile, chiaro, indimenticabile autore della letteratura italiana e internazionale. La sua grande capacità: creare storie semplici che regalano profondi e preziosi insegnamenti. Ma come si fa a inventare storie tanto belle? «C’è sempre il bambino che domanda,
Continua a leggere