Sun Ra: c’è chi oggi lo chiama afro-futurismo

Beatrice Ferrara racconta il jazzista che venne dallo spazio. Con una noticina della “bottega”
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Beatrice Ferrara racconta il jazzista che venne dallo spazio. Con una noticina della “bottega”
Continua a leggeredi Antonio Caronia (*)
Continua a leggeredi Gian Filippo Pizzo
Continua a leggereQuando il Marte-dì è da ascoltare
Continua a leggeree ci sono ancora! di Mauro Antonio Miglieruolo *** L’aneddoto può essere fatto risalire agli anni ’90 del secolo scorso. Avevo da un decennio terminato Memorie di Massima Sicurezza, romanzo sul quale non esiste accordo tra me e il pubblico (per me è il migliore che abbia mai scritto, qualche centinaio di volte migliore di Come Ladro di Notte; nessuno,
Continua a leggere1 – Cosa bolle nella pentola di Urania; 2 – una stanza per Philip; 3 – Fs in Italia 2.0 (con un mucchio di link); 4 – Calcio e fantascienza: come immaginare il futuro del pallone; 5 – Ripubblicato «Assedio»; 6 – Una piccola richiesta per piccoli…
Continua a leggererecensione a «L’uomo che volle farsi strega» di Francesca Garello di Luigina Sgarro Quando ho chiuso l’antologia
Continua a leggereVeronika Santo: Il Giardino delle Polene Di Mauro Antonio Miglieruolo Nell’occasione di quest’ultima (per ora) presentazione della sua antologia intestata ai racconti balcanici, lunedì 3 giugno 2013, Veronka Santo ha fatto le cose in grande. Siamo alla terza presentazione del suo libro (Il Giardino delle Polene, Edizioni della Vigna, Fermenti n. 12, maggio 2012, euro 12, vedi: http://www.edizionidellavigna.it/collane/FER/012/FER012.htm),
Continua a leggereScience fiction e amerindi di Erremme Dibbì (*) SECONDA PARTE
Continua a leggere7. Accelerando nel nuovo millennio: una corsa contro il tempo (autore: Giovanni De Matteo) Voglio concludere questa panoramica – lacunosa, soggettiva, fortemente condizionata dal gusto personale di chi scrive – con una riflessione sul tempo. Nel 1999 esce FlashForward (trad. Maurizio Nati, Fanucci, 2009). Tra i canadesi che si sono distinti negli ultimi anni, Robert J. Sawyer è senz’altro l’autore
Continua a leggere