E se Eta Beta si muovesse tra fantascienza e horror?

db fa i conti con «Anatomik» di Serge Brussolo in edicola per Urania
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
db fa i conti con «Anatomik» di Serge Brussolo in edicola per Urania
Continua a leggereUn libro di cui io mi sono innamorato dalla prima pagina (non fatevi sfuggire il mio “PS DI CURIOSITA’ DIVORANTE”)
Continua a leggere… andando a ritroso nel tempo (*) db: «I mostri del sottosuolo»
Continua a leggereRecensioni incrociate a «La notte del bombardiere» di Serge Brussolo e a «L’ultima spiaggia» di Nevil Shute
Continua a leggereNei larghi spazi fra vita e morte, negli stretti vicoli fra pioggia e Genova: recensione a «Dolce autunno a Morutri» (editore Tabula Fati: 72 pagine per 7 euri) di Claudio Asciuti
Continua a leggereUn percorso tra musica e fantascienza di Erremme Dibbì (*) e una nuova, serissima proposta per farne serate con musicisti non troppo terricoli (**)
Continua a leggeredi Giuseppe Lippi (terza parte) La musa festeggiata: Urania 1952-2012
Continua a leggereUn pizzico di Poe, uno spruzzo di Lovecraft, due gocce di Brussolo ma il resto è Spasaro originale. Ed eccellente. Non dovrei parlare di «Assedio» per due motivi (che poi spiego) ma mi pare un romanzo così originale e ben scritto che non posso bucarlo.
Continua a leggere«Ben scavato, vecchia talpa». Non è solo il motto di Karl Marx rivolto ai sovversivi che minavano le fondamenta del Capitale e preparavano la rivoluzione proletaria. E’ anche il brindisi di ogni grande opera sotto-terra. Come
Continua a leggere