Trump, i fratelli Tate e l’odio per le donne

di Leonardo Bianchi (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Leonardo Bianchi (*)
Continua a leggereNon Una di Meno Scioperiamo contro la violenza patriarcale. Dopo l’enorme manifestazione del 25 novembre, con più di mezzo milione di persone in piazza, l’8 marzo scioperiamo contro la violenza patriarcale in tutte le sue forme. Scioperare l’8 marzo significa trasformare la potenza del 25N in blocco della produzione e della riproduzione, attraversando i luoghi dove la violenza patriarcale si
Continua a leggereIl linguaggio (sessista) e la realtà (patriarcale) che ci circonda di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggeredi Daniele Barbieri (*)
Continua a leggereArresti ingiustificati, discriminazioni nella selezione dei curriculum e altro ancora: a fare le spese dei bias dell’intelligenza artificiale sono sempre le donne e le minoranze. Nella maggior parte dei casi, il problema sta tutto nel database usato per l’addestramento, costituito da dati in cui sono inevitabilmente incorporati i pregiudizi della società. Gli stessi problemi si sono verificati recentemente anche con
Continua a leggereil fotografo francese radicato da tempo a Rosario in Argentina, Émilien Buffard, ha appena pubblicato un libro dal titolo Sport Friendly: ¡la cancha de la diversidad! di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereUn articolo di Clément Le Foll e Clément Pouré. A seguire l’intervista di Radio Blck Out ad Antonio Mazzeo sui mondiali della vergogna e un link su un particolare match. Parliamo di 64 partite e 6500 morti
Continua a leggere… nonostante le condanne per stupro. di redazione Diogene (*)
Continua a leggereBeppe Pavan riflette sul graphic novel «La caduta del patriarcato» di Marta Breen e Jenny Jordahl
Continua a leggeredi Teresa Manente e Ilaria Boiano (*)
Continua a leggere