Alienazione parentale, falsa sindrome usata contro le donne

di Teresa Manente e Ilaria Boiano (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Teresa Manente e Ilaria Boiano (*)
Continua a leggeredi Joy Pepe (*)
Continua a leggereUn testo tratto da Il femminismo è per tutti. Una politica appassionata di Bell Hooks (tamu ed.)*
Continua a leggereIl libro di Federico Greco (Edizioni Paginauno 2021) è dedicato alle storie di barriere di genere infrante nello sport e, a pochi mesi dalle Olimpiadi di Tokyo, è da leggere assolutamente. di David Lifodi
Continua a leggere… e molto altro Dopo ore di lavoro e tanti dubbi in testa jolek (litigando con se stesso) scrisse quanto troverete qui sotto… Post Scriptum incluso
Continua a leggere… per cacciare le vecchie idee del patriarcato di Barbara Bonomi Romagnoli
Continua a leggeredi Achille Mbembe (*)
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 109esimo appuntamento «Il richiamo al decoro rivolto al gentilsesso ha innanzitutto un’ambiguità di fondo, sessismo e persino un’ombra densa di minaccia. È una specie di avvertimento, che vede nel mondo di oggi un insidioso terreno minato dove l’attrazione femminile è come un’arma impropria. Mentre l’incapacità di tenere a
Continua a leggeredi Lea Melandri (*) Le diverse forme che ha preso il dominio patriarcale nella storia – razzismo, sessismo, colonialismo, capitalismo, specismo – non godono di buona salute. Tuttavia, per agire un cambiamento in profondità, spiega Lea Melandri, occorre muoversi su molti fronti, a cominciare da quelli del linguaggio e della memoria, con la consapevolezza che le logiche del dominio sono
Continua a leggereArticoli di Claudio Geymonat, Nadira Haraigue e Doriana Goracci
Continua a leggere