«La guerra è un gran giro de quatrini che…

… che prepara le risorse / pe li ladri de le Borse». Ricordando poeticamente e politicamente Alberto Salustri in arte Trilussa (nato a Roma il 26 ottobre 1871).
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… che prepara le risorse / pe li ladri de le Borse». Ricordando poeticamente e politicamente Alberto Salustri in arte Trilussa (nato a Roma il 26 ottobre 1871).
Continua a leggeredi GIORGIO RIOLO (*) Una rivisitazione necessaria del suo pensiero e della sua azione. A 200 anni dalla nascita.
Continua a leggeredi Alessandra Daniele
Continua a leggereRecensione a «La prima estate di guerra (diario di un anarchico: 1 maggio-20 settembre 1915)»
Continua a leggereBologna nel mirino delle squadracce fasciste di d. b. (*)
Continua a leggereGuerra (libica) e sciopero generale di Dibbì (*)
Continua a leggeredi Luca Cumbo C’è stato un tempo in cui fascio fu una dolce parola e significava libertà e giustizia: non era il ventennio mussoliniano, ma l’epoca dei Fasci Siciliani. Dal 1887
Continua a leggereIl processo per «La boje», i moti contadini del periodo ’84-86 (*)
Continua a leggereUn giornalista che non morì da servo (*) di Claudio Santini Scritto nel carcere di Bologna alle ore 12 del 27 gennaio 1944.«Mio caro fratello Mario, prima di morire ho fatto acquistare un fiasco di vino che ha pagato il latore del presente. Non voglio lasciare debiti e ti prego di rimborsare la spesa. Baci. Ezio». E’ l’ultima lettera di
Continua a leggereLo scarno testo che segue è stato videoregistrato presso il ricovero per anziani di Majano, provincia di Udine, il 4 gennaio 2008. Lo propongo senza aggiungere altro. “Sono nata nel 1912.
Continua a leggere