web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: software

Windows è scaduto: possiamo liberarcene

11 Ottobre 2025 Enrico Semprini Lascia un commento

di Enrico Semprini. In coda alcuni link utili.

Continua a leggere
  • Articoli
  • Linux

Rudy Rucker: in edicola «Software, i nuovi robot»

7 Agosto 2018 redazione bottega Un commento

in coda db segnala «C’è vita oltre a noi?», un piccolo saggio di Fabio Feminò. E in testa vi avvisa (di nuovo): prendete precauzioni se siete deboli di cuore…

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte
  • Libri

Ia, nerd, umani (o aspiranti tali)

4 Agosto 2017 L'astrofilosofo Lascia un commento

«Ci manca(va) un Venerdì», puntata 105: l’astrofilosofo Fabrizio Melodia torna su delizie e sofferenze della tecno-magia

Continua a leggere
  • Articoli
  • Ci manca(va) un Venerdì

Il senso del lavoro / 2

19 Giugno 2016 Redazione Un commento

di Max Mauro (*)

Continua a leggere
  • Dossier
  • Lavori, non lavoro e strippi

Marte-dì: l’arte di narrare spiegata agli “alieni”

19 Aprile 2016 redazione bottega Lascia un commento

     1) su «F&S» svetta Simak; 2) Colin Wilson e i vampiri sexy; 3) Dick? Roba per bambini; 4) Giulia Abbate, notturna; 5) Il robot che scrive è arrivato; 5 bis) Ho detto «Robot»?

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Lavoro, classe e movimenti nell’Italia della crisi

18 Febbraio 2016 Redazione Lascia un commento

   recensione a «Chi sono i nostri», un’inchiesta del collettivo Clash City Workers di Ascanio Bernardeschi (*)

Continua a leggere
  • Dossier
  • Lavori, non lavoro e strippi
  • Libri

Ci manca(va) un Venerdì – 27

3 Aprile 2015 L'astrofilosofo Lascia un commento

Possibile che l’Astrofilosofo, cioè Fabrizio Melodia, sia d’accordo con Seth Lloyd che «tutto è bit»? Gli spiritosoni direbbero che la questione è “Spinoza”… Ma voi leggete e saprete tutto, dall’archè in poi.

Continua a leggere
  • Ci manca(va) un Venerdì

Ritratto di Philip K. Dick

9 Aprile 2014 Redazione Lascia un commento
Continua a leggere
  • Fantascienza
  • saggi

Cara Susan (Calvin) ti scrivo

24 Dicembre 2013 Redazione 2 commenti

INFORMAZIONE DI SERVIZIO: trattasi di lettera apprezzabile soprattutto dai bipedi terrestri che dispongano di buoni ricordi robotici-asimoviani Gentile dottoressa Calvin, ho un problema e desidero consultarla. Spero che

Continua a leggere
  • Brevi cenni sull’universo noto
  • Scienza
  • Soldati

Scor-data: 22 aprile 1993

21 Aprile 2013 Redazione Lascia un commento

Mosaic: un incontro che ha cambiato la mia vita. E non solo la mia. di Andrea Mameli (*)   

Continua a leggere
  • Scor-date
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • Benigno Moi su RWM: le “armi” della CGIL
  • Benigno Moi su RWM: le “armi” della CGIL
  • Alfredo su RWM: le “armi” della CGIL
  • Francesco Masala su Premiata con il Nobel l’alter ego di Netanyahu
  • «Burnout e stress lavorati­vo» – Scienza Medicina Istituzioni Politica Società su «Burnout e stress lavorati­vo»

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Cina Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza Francesco Masala Francia Gaza gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerra guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico Migranti Nato NEWSLETTERbottega Palestina Pd petrolio Poesia profughi Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia Ucraina USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.