PFAS: nuovi dati (drammatici) e un appello

un articolo di Rita Cantalino. Il “non possiamo più aspettare” (di Isde e Acp) al governo italiano: vietare i Pfas nei giocattoli. A seguire alcuni link utili in “bottega”.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
un articolo di Rita Cantalino. Il “non possiamo più aspettare” (di Isde e Acp) al governo italiano: vietare i Pfas nei giocattoli. A seguire alcuni link utili in “bottega”.
Continua a leggeredi Angelo Castellani e Vittorio Martone (*) Nel settembre 2024 l’acronimo Pfas, sinora molto conosciuto nella chimica e in una parte dell’attivismo ambientalista, è entrato nel cuore del dibattito istituzionale europeo. Mario Draghi, presentando il report sulla competitività del Continente, ha detto che i Pfas servono alla produzione di tecnologie pulite, basilari per la cosiddetta transizione green; pur essendo potenzialmente
Continua a leggere…non solo in atmosfera – (ripreso da www.rete-ambientalista.it)
Continua a leggeredi Alexik Il meglio (FORSE) del blog-bottega /319…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeremateriali ripresi da https://www.rete-ambientalista.it/
Continua a leggerea cura di Daniela Bezzi (ripreso da serenoregis.org). Con un link a “Quando le mamme si incazzano”, film-inchiesta di Andrea Tomasi
Continua a leggeredue articoli di Maurizio Marchi
Continua a leggereUn dossier di Lino Balza
Continua a leggereDisponibile fra poco il nuovo fascicolo (136 pagina) della rivista “Medicina Democratica” sulla filiera del fluoro e sugli impatti sanitari e ambientali di molti derivati.
Continua a leggereun comunicato di Medicina Democratica; a seguire un intervento di Maurizio Marchi per “fare memoria”
Continua a leggere