Violenza sulle donne: rapporto Osce per …

… il sud-est Europa: il 31% è vittima Annalisa Ramundo (*) ne parla con Simona Lanzoni
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… il sud-est Europa: il 31% è vittima Annalisa Ramundo (*) ne parla con Simona Lanzoni
Continua a leggereLa condanna al leghista Camiciottoli dà ragione a Boldrini e a tutte le donne di Fabio Piu (*)
Continua a leggere«Avete tolto senso alle parole»: l’appello della Cgil «Invitiamo tutte le donne a partecipare alle nostre manifestazioni contro le violenze, la depenalizzazione dello stalking e la narrativa con cui stupri e omicidi diventano un processo alle vittime».
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggerea cura di Wu Ming 1 (*) «Fuori dagli Stati maggiori dei partiti come dai cervelli dei Clausewitz radicali, può nascere una nuova intelligenza sociale, attraverso l’elaborazione spontanea e brancolante di una strategia sovversiva che eviti le vecchie trappole […] Se la sovversione aggira, “passa sotto” la violenza dello stato, non è soltanto per necessità tattica. È perché è
Continua a leggeredi Santa Spanò “Per tutte le violenze consumate su di lei, per tutte le umiliazioni che ha subìto, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l’ignoranza in cui l’avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato, per le sue ali che avete tarpato, per
Continua a leggeredi Simona Lanzoni (*)
Continua a leggereUno dei tanti femminicidi… di Maschile Plurale (*)
Continua a leggeredi Massimiliano Filoni e Vanja Buzzini (*) Storie e riflessioni su «Dentro Tanti Piccoli Mentre (ovvero A proposito della dea)», un ciclo di laboratori – della cooperativa Giolli – su incontri, differenze, discriminazioni e violenze di genere
Continua a leggeredi Giancarla Codrignani L’informazione – forse la riflessione – su quanto noi cittadini/e (quanti/e?) abbiamo sofferto in questi giorni è stata schematica. La Camera dei deputati ha subìto uno stupro:
Continua a leggere