Carbone in Sudafrica: l’Europa finanzia miniere ed esportazione

di Irene Masala (ripreso da www.osservatoriodiritti.it)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Irene Masala (ripreso da www.osservatoriodiritti.it)
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereIntervista ad Angelo Ferrari su “Mal d’Africa” scritto con Raffaele Masto di Anna Polo (*)
Continua a leggeredi Saverio Pipitone (*) Nei viaggi latinoamericani del 1952, il laureando medico Ernesto Guevara curò i lebbrosi, vide miseria e sfruttamento, capì che fare nella vita: aiutare gli altri. Sette anni dopo, insieme a Fidel Castro con il movimento rivoluzionario del “26 Luglio”, prese Cuba per un futuro migliore. Da subito, nella Cuba liberata, nascono le brigate sanitarie di
Continua a leggere… del suo straordinario intervento alle Nazioni Unite il 4 ottobre 1984; la traduzione in italiano di Marinella Correggia e una breve presentazione. di Roberto Savio (*)
Continua a leggeredi Olivier Favier (ripreso da www.doppiozero.com)
Continua a leggereIl futuro del paese e quello dell’African National Congress testo e foto di Lorella Beretta (*)
Continua a leggere… a 3 anni dalla morte di Gianni Sartori Il 25 novembre 2015 moriva Theresa Machabane Ramashamole, l’unica donna de «i 6 di Sharpeville». Una coincidenza significativa, a mio parere. Come è noto – dal 1999 – il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. E di violenza, (torture, umiliazioni, una condanna a morte sospesa
Continua a leggeredi Gianni Silvestrini (*)
Continua a leggere… ma come ricorda ENERGU per la scienza la razza è un pesce oppure c’è la “razza umana” con molti gruppi al cui interno però le somiglianze sono sempre più delle differenze, checchè bercino i razzisti i quali sì – mannaggia alla (loro) ignoranza – esistono purtroppo.
Continua a leggere