9 marzo 1985: Pedro, ucciso a sangue freddo

un ricordo su www.infoaut.org con una poesia di Claudia Cernigoi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
un ricordo su www.infoaut.org con una poesia di Claudia Cernigoi
Continua a leggereMartedì a Udine compagne e compagni hanno salutato Alberto Zurco. Aveva militato nell’area dell’Autonomia Operaia, era finito nell’infame “teorema” di Pietro Calogero e per tanti-troppi anni aveva patito la persecuzione e l’esilio. Per ricordarlo è stato letto un suo testo – scritto nel 2010, riflettendo con il compagno “Sandrino” – intitolato Ma l’amore mio non muore che Alberto aveva mandato
Continua a leggere… fra teoremi e spirito di vendetta di Alberto Pantaloni (*) Quando il 28 aprile scorso in Francia sono stati arrestati 7 esuli politici italiani accusati di reati di quasi mezzo secolo fa, un ex giornalista de «il manifesto», Carlo Bonini, ora approdato alla più confortevole tastata de «la Repubblica», veniva a spiegarci che così si chiudevano gli anni ’70.
Continua a leggeredi Marco Revelli
Continua a leggere… il 30 (dopo Cristo), il 1920, il 1926 e il 1979 Esercizi di memoria disegnati da Energu
Continua a leggereRegio esercito, fascisti, teorema Calogero: navigando fra 1920, 1926 e 1979 … ENERGU cerca somiglianze e differenze
Continua a leggereE’ morto oggi: ripropongo qui una mia recensione del suo libro «La rivoluzione non russa» che allora avevo «condita di riflessioni e qualche lacrimuccia» (per la brutta piega che andava prendendo il quotidiano «il manifesto»)
Continua a leggeredi Max Mauro (*)
Continua a leggeredi Colby, di db e di Energu (*)
Continua a leggere… era presidente della repubblica Poi mi sono ricordato. Non era un sogno ma una petizione che
Continua a leggere