Furundulla 114 – Guerra: e sai cosa bevi…

…disertate gente. Disertate (*) di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…disertate gente. Disertate (*) di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere… la censura rotta in Italia da un sindaco “eretico” di Chief Joseph
Continua a leggere27 gennaio fra consapevolezza e strumentalizzazioni di Associazione Madiba Sinnai (*)
Continua a leggeredi Gian Mario Gillio (*) Quei fuochi del 17 febbraio 1848
Continua a leggereriflessioni attorno a un libro di Domenico Marino e all’eterno ritorno della propaganda di regime Il meglio del blog-bottega /119…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere… attraverso gli «oneri di urbanizzazione secondaria»: una piccola, esemplare storia fra Regione Emilia-Romagna e Comune di Imola. Con la segnalazione fatta da Uaar alla Corte dei conti. di Roberto Vuilleumier (*)
Continua a leggereQualche appunto per continuare a ragionare (e se occorre a litigare) anche in “bottega”
Continua a leggere… ma si legge «la solita discriminazione» di Roberto Vuilleumier L’Uaar – cioè l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti – è
Continua a leggereLa coscienza dice no: obiezione ieri, oggi, domani. di Mao Valpiana (*)
Continua a leggere…40 anni dopo E’ il 15 dicembre 1972 quando in Italia viene approvata la legge sull’obiezione di coscienza. Da allora 800 mila persone ne hanno usufruito, la normativa è cambiata più volte mentre il servizio militare dal 2005 non è più obbligatorio. Eppure
Continua a leggere