La congiuntura della Fantascienza

di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereVerdi, l’Opera, il maschilismo punito, il potere e noi di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggererecensione di Alberto Melandri (*) a «Verso una civiltà della decrescita: prospettive sulla transizione» curato da Marco Deriu
Continua a leggeredi Marco Deriu Le diverse crisi in corso costringono ad abbandonare certezze, immaginari, linguaggi e schemi cognitivi, a ripensare l’insieme delle relazioni sociali. Il punto di partenza restano tutte quelle forme di autorganizzazione, di autoproduzione, di scambio e condivisione diffuse ovunque, con cui riduciamo la nostra dipendenza dal mercato e dalla Stato. “La decrescita non è una soluzione o una
Continua a leggeredi Immanuel Wallerstein (*)
Continua a leggere(segue da 3 marzo – ore 10) “Non è arduo costruire il socialismo; lo è stato nelle specifiche condizioni della Russia del 1917” di Mauro Antonio Miglieruolo Detto questo, occorre ahimé! Passare a una parte dell’intervento che non esito a definire polemica. Contesto sia corretto fare riferimento all’Ottobre come fallimento della “costruzione dal basso” del processo di trasformazione (se mai
Continua a leggereNon è arduo costruire il socialismo; lo è stato nelle specifiche condizioni della Russia del 1917 di Mauro Antonio Miglieruolo Osserva Raul Zibechi in un articolo postato su Comune-info: “le grandi rivoluzioni ci dicono, per esempio, che sconfiggere le classi dominanti è possibile. Molto più arduo è costruire una società diversa.” (Sintesi non mia. Ho letto l’articolo madre su Comune-info.
Continua a leggere… sottomarini greci, allevare api, i beni comuni. E come vi suona il nome Clinton? recensione di Alberto Melandri a «Transizione ecologica» di Gael Giraud
Continua a leggereE se ognuna/o di noi desse il meno possibile al sistema dominante? di Alberto Castagnola (*)
Continua a leggereRiflessioni di Gian Marco Martignoni intorno al libro di Naomi Klein
Continua a leggere