Il debito: l’arma di Draghi per strozzare le città

di Marco Bersani (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Marco Bersani (*)
Continua a leggerearticoli di Lidia Undiemi, Andrea Zhok, Ascanio Bernardeschi, Mario Barbati, Sergio Cesaratto, Marco Bersani, Yanis Varoufakis (ripresi da antidiplomatico.it, micromega.net, ilsussudiario.net, lacittafutura.it, attac-italia.org)
Continua a leggere… la raccolta completa, o no? di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link… anzi, stavolta mi sa che non serve… basta aprire un giornale o sentire unTG… San Mario da Pinciano Dato che i buoni
Continua a leggereIntervista a Vittorio Agnoletto di Danilo Minisini e Laura Tussi (Tempi di Fraternità e PeaceLink)
Continua a leggeredi ANDREA FUMAGALLI (*) Considerazioni (provvisorie) sul “Documento di economia e finanza” 2019
Continua a leggeredi Claudio Bellotti (*)
Continua a leggereDiEM25 (*) lancia una petizione per la libertà di informazione, chiedendo la pubblicazione del documenti sulla serrata delle banche greche voluta dalla BCE il 29 giugno 2015
Continua a leggere… e le ragioni dimenticate dei movimenti: ampi stralci dell’introduzione al «Rapporto dei diritti globali 2016», pubblicato da Ediesse di Sergio Segio (*)
Continua a leggeredi Bruno Amoroso
Continua a leggeredi Bruno Amoroso Destabilizzazione politica, marginalizzazione economica: il risultato è un sistema di apartheid globale. Dal caos sapientemente prodotto e governato (guerre e migrazioni) si sta alimentando la domanda di un “nuovo” ordine mondiale, quello della globalizzazione. Questo viene oggi servito per garantire che tutto cambi per dare spazio e proteggere i nuovi poteri finanziari e militari. Diritti, sindacati, partiti, democrazia, società civile, cosviluppo
Continua a leggere