Il lavoro liberato, la fantascienza e l’utopia in cammino

di erremme dibbì (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di erremme dibbì (*)
Continua a leggeredi Laura Tussi (*)
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /94…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere… aspettando che il romanzo di Clarke torni – a giorni? a ore? – nelle edicole
Continua a leggeredi Giuliano Spagnul
Continua a leggeretesi di laurea di Lorenzo Tosarelli – SECONDA PARTE (*)
Continua a leggere… che strano, due vengono dal futuro (*)
Continua a leggereIntrufolandosi nelle “guerre” di condominio (e “armato” di G. B. Shaw, Derrida, Gesù, Popper, Helen Keller e Seneca) il noto astrofilosofo Fabrizio Melodia mette in guardia dall’indifferenza che diventa complicità
Continua a leggere… andando a ritroso nel tempo (*) V(i)OLENTI O NOLENTI, 77 COSETTE Un pezzo sul ’77? No, 77 pezzi, o meglio 77 cosette che riguardano la violenza e i suoi tristi dintorni. Me lo hanno chiesto… potevo dire di no? (db).
Continua a leggereRecensione di Laura Tussi a «Il viaggio di Vittorio» di Egidia Beretta Arrigoni pubblicato da Baldini & Castoldi, 2013 (*)
Continua a leggere