Se i nativi indossano la divisa dei visi pallidi

di Marco Cinque (*) La questione spinosa e controversa della partecipazione di soldati indigeni alle guerre dell’imperialismo americano
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Marco Cinque (*) La questione spinosa e controversa della partecipazione di soldati indigeni alle guerre dell’imperialismo americano
Continua a leggeredi Saverio Pipitone (*)
Continua a leggereIl film di Steven Spielberg visto da Karim Metref
Continua a leggereUna “scor-data” – in tre tempi – disegnata da Energu
Continua a leggereUn invito a discutere, le contraddizioni di Repubblica (e dell’Unione europea), il parere di Claud’io, la discussione in rete… Sperando che sia solo la prima puntata
Continua a leggeredi Rossana Rossanda (*) La risposta più seria alle farneticazioni di Donald Trump rivolte a mo’ di risposta a quelle della Corea del Nord, sembra essere un lungo documentario (in nove puntate divise in tre serate) realizzato da due giornalisti Usa, Ken Burns e Lynn Novik, trasmessa dalla rete franco-tedesca Arte
Continua a leggere«Se questo Paese si perde anch’io mi perdo»: un’intervista italiana – del 1967 ma impressionante a leggerla oggi- a James Baldwin
Continua a leggererecensione di Chiara Gazzola a «Correnti di guerra – Psichiatria militare e faradizzazione durante la Prima guerra mondiale» di Marco Rossi (*)
Continua a leggereContro la pena di morte: un appello ripreso dal “Foglio di collegamento” del Comitato Paul Rougeau; a seguire presentazione e sommario del numero 238 con le istruzioni per chi vuole iscriversi al Comitato
Continua a leggeredi Sandro Sardella
Continua a leggere