Libri: i miei 12 invisibili preferiti in 365 giorni

di Daniele Barbieri (*). Occhio al doppio PS.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Daniele Barbieri (*). Occhio al doppio PS.
Continua a leggeredi Wu Ming 1 (ripreso da Internazionale.it)
Continua a leggereRecensione al libro di Andrea Olivieri (Edizioni Alegre, 2019) definito da Wu Ming 1 “un libro che lascerà un segno, un’opera luminosa e dai molti pregi”. di David Lifodi
Continua a leggeredi WU MING 1 (*) Il 29 novembre 1959 nel carcere di Regina Coeli muore un “bastardo”….
Continua a leggere«Furland» di Tullio Avoledo e «L’arrivo delle missive» di Aliya Whiteley: più diversi di così non si può, eppure li consiglio entrambi
Continua a leggerehanno la faccia come il culo
Continua a leggereIl 4 novembre dovrebbe essere un giorno di riflessione e lutto ma sempre più i manipolatori della pubblica opinione (la maggior parte delle istituzioni, delle scuole, dei media) ne fanno occasione di propaganda militarista. Siamo ancora “prigionieri della guerra”…
Continua a leggeredi WU MING 1 Note su Predappio, il progetto di museo nell’ex-Casa del Fascio, i monumenti, la violenza neofascista, la Legge Fiano e altro
Continua a leggeredi Alberto Prunetti (*) A questo link il capitolo precedente. Raccontare il disastro industriale e ambientale La classe operaia ha lavorato a rischio per decenni. Sull’orlo della malattia professionale e dell’incidente, sul baratro della nocività, a un passo dal disastro industriale e ambientale. Il lavoro a rischio della classe operaia va raccontato fino alle sue estreme conseguenze: il disastro ambientale
Continua a leggere… comincia a produrre scossoni ripreso da GIAP (*)
Continua a leggere