Brasile-Corsera: rappresentazioni pericolose degli Yanomami

Lettera aperta di Survival International al Direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana di Francesca Casella (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Lettera aperta di Survival International al Direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana di Francesca Casella (*)
Continua a leggereLoretta Emiri racconta il Brasile indio, degli yanomami, dei senza terra e quello dei grandi proprietari terrieri che vogliono costruirsi un paese su misura per i loro interessi. di David Lifodi
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 89esimo appuntamento Gli Yanomami sono fra le più numerose tribù del Sud America a vivere in relativo isolamento. In trentacinquemila abitano nelle foreste pluviali e sui monti al confine tra il Brasile settentrionale e il Venezuela meridionale. Migliaia di cercatori d’oro (garimpeiros) lavorano illegalmente nelle terre yanomami,
Continua a leggere… non organizziamo il contrattacco SUBITO siamo perduti (e con noi il pianeta) db fa alcune considerazioni forse controcorrente
Continua a leggereLoretta Emiri, scrittrice e indigenista, ospite della trasmissione GEO/RAI-TRE – puntata del 29 novembre 2019.
Continua a leggereSi tratta del “Premio Nobel Alternativo” (*) vinto con Aminatou Haidar, Guo Jianmei e Greta Thumberg.
Continua a leggereGli incendi e gli indios yanomami. Una riflessione di Loretta Emiri (*)
Continua a leggereLa presidenza di Bolsonaro in Brasile è stata contrassegnata, fin dal primo giorno del nuovo anno, da dichiarazioni shock e da interviste politicamente scorrette che fanno temere per lo stato della democrazia brasiliana. In particolare, ad essere finite nel mirino del nuovo presidente, sono state le comunità indigene. Anche sulle tematiche ambientali le provocazioni di Bolsonaro e dei suoi ministri
Continua a leggeredi Rosanna Masoero Ripreso dalla rivista «Tepee» (in coda il sommario del nuovo numero e le condizioni per abbonarsi)
Continua a leggereUna nota di Loretta Emiri, grande studiosa che ha vissuto a lungo con il popolo yanomami. di Loretta Emiri (*)
Continua a leggere