Ulisse, zapatista

di Juan Villoro (*) In lontananza, a oriente, le colonne d’Ercole – un tempo il limite del mondo conosciuto – guardavano stupite una montagna che arriva da occidente. Si conclude con queste parole il testo con cui il subcomandante Galeano annuncia al Chiapas e al mondo che la traversata dell’Atlantico è compiuta. Il veliero “La Montaña” è arrivato alle isole Azzorre, Portogallo, Europa. Mentre

Continua a leggere

Messico: il Tren Maya della discordia

Il presidente Andrés Manuel López Obrador ricatta le comunità indigene: miglioramento delle condizioni di vita in cambio dell’approvazione incondizionata di un progetto devastante per l’ambiente e per le popolazioni maya. A beneficiarne, come sempre, saranno le grandi imprese e gli uomini più ricchi del paese. C’è da chiedersi se è questa la “quarta trasformazione” sbandierata da Amlo in campagna elettorale.

Continua a leggere

Zapatiste/i: lo sguardo e la distanza…

… dalla porta (quinta parte) del Subcomandante Galeano (*) Gli zapatisti cominciano a preparare il viaggio nei cinque continenti che hanno annunciato per il prossimo aprile. Nella seconda parte di un lungo testo che va in direzione contraria alla navigazione dei conquistadores lanciati alla “scoperta” del Nuovo Mondo – così come all’abituale ordine numerico crescente ed è dunque la numero 5 (la

Continua a leggere

Se s’incendia il Chiapas

Già all’inizio dello scorso anno il sottosegretario con la delega per i diritti umani del governo progressista messicano di López Obrador aveva riconosciuto la presenza dei gruppi paramilitari, a differenza delle autorità politiche dello Stato del Chiapas che si ostinano spudoratamente a negarla. Quel che il governo centrale federale non ha alcuna intenzione di discutere apertamente sono le ragioni e

Continua a leggere
1 2 3 6