«Rosso cobalto»: l’infinito saccheggio del Congo

Un libro importante di Siddharth Kara. A seguire link per chi vuole saperne di più. di Louis Perez
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un libro importante di Siddharth Kara. A seguire link per chi vuole saperne di più. di Louis Perez
Continua a leggeredi Breno Bringel, Maristella Svampa (*) Viviamo in un momento decisivo, caratterizzato da un elevato livello di fragilità e incertezza di fronte all’emergenza climatica e ai molteplici rischi globali e possibili risvolti futuri. La narrativa di stabilità, governabilità nazionale e governance globale creata negli ultimi decenni da attori egemonici si è sbriciolata: prima con la crisi del 2008 e poi
Continua a leggereL’estrazione di minerali per la transizione ecologica comporta gravi rischi per i diritti umani. Le banche li affrontano solo a parole. di Caterina Orsenigo (*)
Continua a leggereripreso da gruppodinterventogiuridicoweb.com
Continua a leggerePrima Correa e poi Moreno hanno disatteso la Costituzione incentrata sul buen vivir. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggeredi Marina Forti (*) Il gruppo Sider Alloys di Lugano ha acquisito lo stabilimento ex Alcoa di Portovesme, in Sardegna, il più importante impianto italiano per la produzione di alluminio primario. L’accordo è stato firmato il 15 febbraio presso il ministero per lo Sviluppo Economico (Mise), a Roma, e coinvolge Invitalia, l’agenzia italiana per gli investimenti. È stato annunciato un
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Alessandra Magliaro (*) con una nota della “bottega”
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggereVivere morendo sottoterra nel 2010 che sta finendo. Vivere respirando a fatica sottoterra mentre
Continua a leggere