I partigiani siciliani – quinta parte

testo ripreso dalla «Lettera» di Memoria e Libertà (a cura di Domenico Stimolo) senza memoria non c’è futuro, per la democrazia, la pace e i diritti dei cittadini
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
testo ripreso dalla «Lettera» di Memoria e Libertà (a cura di Domenico Stimolo) senza memoria non c’è futuro, per la democrazia, la pace e i diritti dei cittadini
Continua a leggereun articolo di Andrea Vitello, il podcast di Danilo De Biasio e un link all’articolo di Laura Pasotti.
Continua a leggere… di migranti mai avvenuta in mare. Un testo di Eleonora Camilli messo in rete da «Cronache di ordinario razzismo» (*)
Continua a leggeredi Stefano Leszczynski, Elfadil Ibrahim, Andrea Muratore, Andrea Umbrello, Save the Children (*) con un servizio di Al Jazeera.
Continua a leggereIl ricordo di compagne e compagni dell’Electrolux.
Continua a leggerePaska manna pro sos sardos tottu. di Natalino Piras
Continua a leggereNuovo omicidio sul lavoro. Le mosse false del sindaco Matteo Lepore. di Vito Totire (*) A seguire una lettera di Carlo Soricelli al ministro Lollobrigida. E oggi è l’anniversario della tragedia della Flobert: 13 operai morti e subito dimenticati.
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggerePubblicazione di opposizione, aperta ai contributi di grandi firme e intellettuali, fu costantemente censurata dalla dittatura di Emílio Médici. L’ultima edizione andò in stampa l’8 aprile 1977. La redazione riuscì a resistere quattro anni e mezzo tra attentati e minacce e molti dei suoi giornalisti furono arrestati dalla polizia politica. di David Lifodi
Continua a leggere… e dall’indifferenza delle istituzioni» il 3 aprile 2000 a Bologna. di Vito Totire (*)
Continua a leggere