Barletta, 3 ottobre 2011: un’altra strage di operaie

Luca Cumbo racconta due storie – quasi nulla cambia in 100 anni? – nel film «Triangle» di Costanza Quatriglio (*). A seguire notizie sul processo di Barletta.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Luca Cumbo racconta due storie – quasi nulla cambia in 100 anni? – nel film «Triangle» di Costanza Quatriglio (*). A seguire notizie sul processo di Barletta.
Continua a leggere26esimo appuntamento – di 52 – con Rodari (*): la scelta di Maria Paola Masala
Continua a leggereDaniele Barbieri recensisce «Le strade d’oro» di Evan Hunter che poi sarebbe Ed McBain che poi sarebbe SAL
Continua a leggere… in un anno 2381 autobus – una fila lunga 54 chilometri – hanno attraversato il confine di Domenico Stimolo
Continua a leggereIeri (Germania) e oggi (Mediterraneo): una storia comune di Domenico Stimolo
Continua a leggere…Sioux Oglala. A seguire il calendario delle proiezioni (8-10 luglio a Milano, Torino e Roma) di «La seconda patria» che parla anche di nativi
Continua a leggere… un generico piratello di brandelli di ricerche altrui? di Salvatore Palidda
Continua a leggeredi Antonella Rita Roscilli (*) Bambini italiani emigranti nelle Americhe a cavallo fra il XIX e il XX secolo. Mortalità in alcuni quartieri di New York tra gli italiani al di sotto dei 5 anni: 92,2 per mille. A São Paulo, dove la popolazione operaia era quasi totalmente italiana, i bimbi che lavoravano nel tessile raggiungevano il 38% degli occupati
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggere…. e alcuni poliziotti controcorrente di ANGELO MADDALENA – a seguire una riflessione disegnata da CHIEF JOSEPH sugli italiani “salvinizzati”
Continua a leggere