Amare e basta?

Fabrizio Melodia – noto Astrofilosofo – nella puntata 178 di «Ci manca(va) un Venerdì» naviga tra Victor Hugo, Martin Brest, Theodor Adorno e Antoine de Saint Exupèry
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Fabrizio Melodia – noto Astrofilosofo – nella puntata 178 di «Ci manca(va) un Venerdì» naviga tra Victor Hugo, Martin Brest, Theodor Adorno e Antoine de Saint Exupèry
Continua a leggereUno strano duello che (dopo quasi 200 anni) fa ancora discutere di Fabio Troncarelli
Continua a leggeredi Claudio Giusti (*)
Continua a leggereUna bella antologia di fantascienza italiana: «Propulsioni d’improbabilità»
Continua a leggereun dossier di Claudio Giusti (*)
Continua a leggereImperando il calcio, Fabrizio Melodia – astrofilosofo nonché allenatore abusivo – si mostra assai indeciso: a centrocampo meglio Sun Tzu o Machiavelli?
Continua a leggereLa donna che scelse di chiamarsi Olympe de Gouges, Anna Kuliscioff, Simone De Beauvoir e Loredana Lipperini messe in dialogo dall’astrofilosofo noto come Fabrizio Melodia
Continua a leggeredove Vincent Spasaro incontra la giovanissima Jessie James che… svela anche la sua identità (*)
Continua a leggeredi Alain Goussot Dal tragico attentato a Parigi sui social network come negli stadi o nelle Università sventola la bandiera francese. Si può comprendere l’emozione e la solidarietà con le vittime di questo crimine, eppure personalmente, come figlio di un francese, di un parigino, formato in una cultura francofona in Belgio non esibisco la bandiera francese e voglio spiegare perché. 1) Ritengo
Continua a leggereRecensione a «La luna tra le dita» di Fabio Troncarelli
Continua a leggere