Nina Simone: più donne in una

Daniele Barbieri su due bei libri (uno proprio bellissimo). Con un PS triste ma forse degno di nota
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Daniele Barbieri su due bei libri (uno proprio bellissimo). Con un PS triste ma forse degno di nota
Continua a leggereUna lettera dalla Puglia. L’appuntamento del 18 dicembre a Milano. Poi scoprite perchè i migranti fanno arrabbiare Alessandro Ghebreigziabiher. A chiudere una piccola ma accaloratissima nota della “bottega” che vi dà 4 consigli per restare informati e umani.
Continua a leggereIn un portale c’è la mappatura (e ri-contestualizzazione) di strade e edifici del Ventennio dell’infamia. La memoria di un passato che purtroppo non passa, anzi Meloni. di Chiara Nencioni (*) A seguire la “bottega” segnala il dossier LA GALASSIA NERA SU TELEGRAM
Continua a leggere… bombardare. E molto altro che il giornalismo con l’elmetto in testa non vede, non vede e proprio non vede. Oppure capisce al contrario. articoli, video, immagini di Stefano Orsi, Giuseppe Masala, Daniele Archibugi, John Mearsheimer, Fabio Alberti, Francesco Vignarca, Marinella Mondaini, Demostenes Floros, Fabio Marcelli, Franco Cardini, Gianandrea Gaiani, Manlio Dinucci, Francesco Masala, Domenico Gallo, Davide Malacaria, Oskar Lafontaine,
Continua a leggere.. sulla letteratura working class di Alberto Prunetti. recensione (e nota filmica) di Francesco Masala
Continua a leggeredi Sandro Sardella
Continua a leggeredi Oiza Q. Obasuyi (*) – con l’appello Salviamo Melting Pot
Continua a leggere… in 4 CD: la serie (1963-1975) – disponibile in tutte le librerie Feltrinelli – è curata dall’Istituto Ernesto de Martino. Ala Bianca e le Edizioni Bella Ciao
Continua a leggereCronosurfisti dall’album «Xenoverso». La “bottega” raccomanda di aprire le orecchie… e la testa intorno.
Continua a leggereLa recensione di Francesco Masala. Subito dopo un vecchio e diversissimo film “La scala musicale”, con Stanlio e Ollio
Continua a leggere