Non dimenticare l’Afghanistan
Il 15 agosto 2021 i talebani entravano a Kabul. Da maggio le truppe Usa e della coalizione NATO se ne erano andati disordinatamente.
A quattro anni dalla presa talebana di Kabul la vita delle donne afghane sprofonda nell’inferno
di Cristiana Cella
Sostenuti economicamente dagli Stati Uniti e riconosciuti come governo legittimo da sempre più Paesi (da ultima la Russia), i Talebani stringono ulteriormente la presa feroce su qualsiasi forma di dissenso. E sono le donne a pagare più duramente. Il racconto dall’interno di Nadia, militante dell’Associazione rivoluzionaria delle donne dell’Afghanistan. Da quel 15 agosto 2021 “le sbarre diventano sempre più solide”
Per leggere l’intervista andate su
https://altreconomia.it › sono-passati-quattro-anni-da-qu…
(se siete abbonate/i) e altrimenti… il consiglio della “bottega” è di abbonarvi perchè ALTRECONOMIA è una delle poche riviste (cartacee) italiane non omologate.
In “bottega” cfr Afghanistan: cosa dopo il disastro Usa?, Afghanistan: gli aquiloni non voleranno più, Il ritiro dei soldati Usa dall’Afghanistan, Stop fondamentalismi, stop apartheid di genere, Da Oslo l’ultima chiamata per l’Afghanistan , Afghanistan: fame, repressione e «clandestine» ma anche il dossier L’Afghanistan esiste ancora Afghanistan, sedici anni dopo – Mil€X, L’azzurro intenso del lapislazzuli che fa dannare l’Afghanistan e Afghanistan, gli ordigni inesplosi uccidono due bambini ogni giorno
MA COSA SONO LE «SCOR-DATE»? NOTA PER CHI CAPITASSE QUI SOLTANTO ADESSO.
Per «scor-data» qui in “bottega” si intende il rimando a una persona o a un evento che il pensiero dominante e l’ignoranza che l’accompagna deformano, rammentano “a rovescio” o cancellano; a volte i temi possono essere più leggeri ché ogni tanto sorridere non fa male, anzi. Ovviamente assai diversi gli stili e le scelte per raccontare; a volte post brevi e magari solo un titolo, una citazione, una foto, un disegno. Comunque un gran lavoro. E si può fare meglio, specie se il nostro “collettivo di lavoro” si allargherà. Vi sentite chiamate/i “in causa”? Proprio così, questo è un bando di arruolamento nel nostro disarmato esercituccio. Grazie in anticipo a chi collaborerà, commenterà, linkerà, correggerà i nostri errori sempre possibili, segnalerà qualcun/qualcosa … o anche solo ci leggerà.
La redazione – abbastanza ballerina – della bottega