Olocausto e memorie anticoloniali

di Enzo Traverso (ripreso da https://jacobinitalia.it)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Enzo Traverso (ripreso da https://jacobinitalia.it)
Continua a leggeredi Achille Mbembe (ripreso da gliasinirivista.org)
Continua a leggereAchille Mbembe sulla decolonizzazione delle arti e dei saperi nell’attuale “tardo eurocentrismo” – la traduzione è di Fabio Cescon (ripreso da www.lavoroculturale.org)
Continua a leggereEsperance H. Ripanti (*) sull’antologia «Africana. Continente al di là degli stereotipi»
Continua a leggere… ma anche su Achille Mbembe. Il primo testo è Lasciar morire, il secondo L’attuale questione neocoloniale versus la riparazione e il perdono del colonialismo
Continua a leggeredi Francesco Martone (*) “Una linea rossa contro il capitalismo fossile”, questa la scritta lasciata su un pilone di una infrastruttura del terminal del carbone del porto di Amsterdam, immortalata in una opera dell’artista austriaco Oliver Resssler. Nei suoi lavori, in particolare quelli della rassegna “Everybody’s getting together before everyting’s falling apart” (“ognuno si riunisca prima che tutto crolli) Ressler documenta
Continua a leggeredi Achille Mbembe (*)
Continua a leggere… per la liberazione dei detenuti politici (*)
Continua a leggere(letto da Francesco Masala) – non esistono poteri buoni, solo Stati più o meno assassini
Continua a leggere4 articoli di Mauro Armanino, Antonella Sinopoli e Achille Mbembe; Alpha Blondy canta “Les Imbéciles” e “Sankara”
Continua a leggere