La strage di Cutro: domande, appuntamenti e proposte

della rete 26 febbraio
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
della rete 26 febbraio
Continua a leggereSaranno le future relazioni indo-statunitensi sotto il governo di Trump 2.0 a giocare in ultima analisi il ruolo più importante per determinare il grado di tumulto che l’Asia meridionale vivrà durante l’anno appena iniziato. di Andrew Korybko (*)
Continua a leggereMalak Mattar (Gaza, Occupied Palestinian Territory), Prematurely Stolen, 2023. di Vijay Prashad Non solo lo sterminio subiscono, ma anche la cancellazione del nome. Le bambine e i bambini palestinesi hanno un nome, da vivi e da morti.
Continua a leggereun appello del CISDA. Con due link: per firmare e per ricevere altre informazioni.
Continua a leggeredi Alberto Negri (*) Si stava meglio quando si stava peggio, con i dittatori? Ovviamente no, ma bisogna intendersi sul meglio e il peggio. Più di vent’anni dopo la caduta di Saddam Hussein, il parlamento iracheno, dominato da uomini e partiti sciiti ispirati alla religione e al conservatorismo patriarcale, vuole rimettere le questioni familiari ai tribunali religiosi che potrebbero costringere
Continua a leggeredi Alberto Negri
Continua a leggereGianluca Cicinelli per Diogene https://diogeneonline.info/strage-a-mosca-cose-lisis-khorosan-e-cosa-vuole/
Continua a leggeredi Francesco Masala
Continua a leggeredi Natalino Piras
Continua a leggere… perchè una aspira alla decenza, l’altra al fascismo. Storie che dobbiamo raccontare: David McBride, Julian Assange e … Spartaco. di John Pilger (*)
Continua a leggere