Ai fra scienza e fantascienza: Cina e Occidente

di Marco Alberto Donadoni (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Marco Alberto Donadoni (*)
Continua a leggeredi Salvatore Papa (*) Per capire dove sta andando Bologna bisogna guardare al Tecnopolo, quella gigantesca area che sta sorgendo nell’ex Manifattura Tabacchi di via Stalingrado che, oltre al Supercomputer Leonardo, ospiterà infrastrutture di calcolo avanzate, come il Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine (ECMWF) e diverse aziende che operano nel settore dei big data, della scienza
Continua a leggereracconto di Ombretta Gelini Una piccolissima scheggia di meteorite rimbalzò all’improvviso su un’antenna della sonda Lilith Explorer X-Æ-29. La navicella, costruita per reggere impatti ben maggiori, non subì alcun danno, ma al suo interno uno strumento di osservazione ebbe un fremito. Lo sbalzo di energia, più breve di un battito di ciglia, fu sufficiente a cancellare un punto in
Continua a leggere… altre confusioni nell’impero di Trantor: il “redivivo” db a confronto con le 3 B (Bear, Benford e Brin) che hanno ripreso il vecchio ciclo della Fondazione del signor A (Asimov) o forse dell’allora giovin signorina AI (o intelligenza artificiale, se preferite). A seguire una breve nota per «marziani».
Continua a leggereDialogo fra Giuliano Spagnul e Alberto Di Monte
Continua a leggere… a Imola, il 30 a Bertinoro e poi chissà Intervista a Daniele Barbieri ripresa da www.leggilanotizia.it (*)
Continua a leggere1 – dubbiosa premessa; 2 – guerra sempre (forse); 3 – robot ovunque; 3bis – nel frattempo… 4- capsule del tempo e delusioni; 5 – il Marocco nello spazio
Continua a leggere1 – Scalzi; 2 – Simak (sì… ma); 3-l’artificiale luccicante e l’umano arruginito; 4 – annunci ghiotti
Continua a leggere