Manga, biblioteche, giochi, mappe

di Fabrizio Melodia
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Fabrizio Melodia
Continua a leggereFabio Troncarelli ricorda Lamberto Maggiorani e poi s’arrabbia con i cattedratici del “Canone”
Continua a leggereI falconi della settimana (ogni mercoledì): 27esimo appuntamento. Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggere«Ci manca(va) un venerdì – 84»: Fabrizio Melodia, noto astrofilosofo, bighellona fra Trump, Cacciari, Demostene, Merkel, Pirandello, Savinio, Moore, Bocca… In coda db aggiunge 2 domande “ingenue”
Continua a leggere… sfaccettature del fumetto di fantascienza: girando per il mondo con un’intuizione finale di Alberto Savinio, quasi una formula contro le chiusure della mente di Fabrizio («Astrofilosofo») Melodia
Continua a leggere… del femminile nella fantascienza (anni d’oro): un ricordo di C. L. Moore, donna «ombra» di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia
Continua a leggereAlcune considerazioni sul romanzo «Gli orrori di Omega» di Robert Sheckley di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia «L’idea di utopia è essenzialmente moderna. […]. Moderno è l’uomo che pensa con il cervello proprio, non per ispirazione e autorizzazione di un’autorità religiosa o politica» (Alberto Savinio). Ti svegli lentamente, sei disteso su un letto spoglio, la prima cosa che si para davanti al
Continua a leggere