C’è bisogno di antifascismo

Roma: nasce un Osservatorio sul fascismo: oggi si inizia a discuterne. E domani (come ogni 30 settembre) i compagni di Walter Rossi lo ricordano
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Roma: nasce un Osservatorio sul fascismo: oggi si inizia a discuterne. E domani (come ogni 30 settembre) i compagni di Walter Rossi lo ricordano
Continua a leggeredi Martina Pignatti Morano (*)
Continua a leggeredi Alexik [A questo link il capitolo precedente.] Promuovere e organizzare il disastro abitativo su larga scala non è un’impresa per dilettanti. Nell’esperienza storica italiana ci sono voluti vari decenni di politiche mirate e una notevole determinazione per arrivare al risultato. C’è voluto il saccheggio dei fondi Gescal, quelli detratti per decenni dalle buste paga dei dipendenti per costruire alloggi destinati
Continua a leggere… sulla pelle dei rom e degli immigrati Ricevo queste considerazioni da Salvatore Palidda e posto; in coda il pdf di un suo testo
Continua a leggereMuoiono a Roma quattro bambini («in fondo sono solo zingari») ripreso da Senza Frontiere (*)
Continua a leggere5 vignette (e due «scor-date») di Energu Eia-Eia-Alemanno, la Finocchiaro, Ghedini, l’ultima (ma in che senso?) trovata elettorale del Pd: non è colpa di Energu se
Continua a leggereGiorgio Almirante, fucilatore di partigiani ripreso da «Osservatorio democratico sulle nuove destre» (*)
Continua a leggereQuanto fu infame l’Italia in Libia. Stragista 100 anni fa e poi negli anni ’20-30. Ma infame anche nel nuovo secolo l’Italia di Berlusconi-Frattini con i profughi ma – sarà bene non scordarlo – l’accordo per il respingimento fu bipartisan (pochissimi a sinistra votarono contro). Il 16 settembre di 81 anni fa
Continua a leggereNotizie sparite, notizie sparate. Certezze, mezze verità, bufale, voci. In questa rubrica, che esce sulla rivista «Come solidarietà», provo a recuperare e/o a commentare quel che i media tacciono e/o pompano (oppure rendono incomprensibile, con il semplice quanto antico trucco di de-contestualizzarlo) su “mirmema” cioè: Migrazioni Interculture Razzismi Meticciato E Molto Altro. (db)
Continua a leggereL’altro giorno sono passato dalla stazione Cadorna a Milano: non è una notizia sconvolgente e dunque chi legge pazienti che presto arrivo al sodo. Nel vedere quel nome mi è tornato in mente un breve editoriale di Giovanni Belardelli (sul
Continua a leggere