Scenari energetici in America Latina: dibattiti sul declino del capitalismo fossile

“Escenarios energéticos en América Latina. Debates frente al ocaso del capitalismo fósil”  è un libro (liberamente scaricabile qui) frutto di un lavoro collettivo che esamina gli scenari energetici emergenti in America Latina, concentrandosi su questioni politiche, economiche e tecnologiche. La raccolta nasce da uno spazio di dibattito latinoamericano in cui si condividono ipotesi di lavoro e strumenti per la difesa

Continua a leggere

Le multinazionali impongono la loro legge all’America Latina

di Sergio Ferrari (*) Perdite miliardarie per gli Stati Le multinazionali non danno tregua all’America Latina e Caribe e, quando qualche paese osa metterle in discussione, l’impero del diritto internazionale – fatto a loro misura – si abbatte su di lui. Negli ultimi 30 anni la pressione degli investitori stranieri sugli Stati latinoamericani è aumentata di giorno in giorno, moltiplicando

Continua a leggere

Femminismi in America Latina/3

Tra violenza patriarcale e estrattivista e interconnessione con la natura. di Maristella Svampa (*) Traduzione Marina Zenobio per Ecor.Network. Continua da qui. 7 Corpi-territori e altri femminismi possibili “Il femminismo comunitario è una proposta esperienziale che nasce da un luogo quotidiano, inteso come luogo di enunciazione, il nostro territorio corpo-terra, dato che la relazione esistente in termini cosmogonici dei corpi

Continua a leggere
1 2 3 5