web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 4 proposte
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Aminata Traorè

2001-2021 Il Forum Sociale Mondiale e…

20 Maggio 2021 Redazione Un commento

… e il movimento altermondialista: bilancio provvisorio e alcune considerazioni per il futuro. di Giorgio Riolo

Continua a leggere
  • Articoli
  • Memorie

Odile Sankara: «decolonizzare il pensiero»

23 Luglio 2018 Redazione Lascia un commento

una chiacchierata con Donata Frigerio Il meglio del blog-bottega /136…. andando a ritroso nel tempo (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • il "meglio" del blog

Eduardo Galeano come metafora della…

20 Aprile 2015 Redazione Lascia un commento

… cultura critica, necessaria ai movimenti antisistemici. Con alcune considerazioni finali sul ruolo del Forum Sociale Mondiale. di Giorgio Riolo (*)

Continua a leggere
  • Editoriali

L’Africa rimossa

19 Agosto 2013 Redazione 2 commenti

una recensione in gran ritardo (*) per «L’Africa a testa alta di Cheikh Anta Diop» di Jean-Marc Ela  

Continua a leggere
  • Chiedo venia
  • Le Afriche
  • Libri
  • Razzismi

Risorse della democrazia e democrazia delle risorse

20 Ottobre 2011 Donata Frigerio Lascia un commento

di Donata Frigerio Copio il titolo da una conferenza tenuta a Parma lo scorso 6 ottobre, all’interno delle manifestazioni organizzate da Kuminda. Kuminda è un festival

Continua a leggere
  • Le Afriche

Decolonizzare il pensiero

25 Agosto 2011 Donata Frigerio Lascia un commento

di Donata Frigerio Incontro Odile Sankara in un caldo pomeriggio domenicale, lo scorso mese di luglio. Si trovava in Italia per una serie di contatti ed attività, di carattere teatrale ma non solo, con enti di vario genere. Poche sere prima aveva tenuto un incontro molto interessante, in un locale “sociale” di Reggio Emilia, organizzato dalla Coop Giolli. La Giolli

Continua a leggere
  • Le Afriche

Scor-date: calendari, Aids, scioglimondo, Al Capone

29 Luglio 2010 Redazione Lascia un commento

Indios et circenses. L’ingresso a Rouen di Enrico II e di Caterina De Medici viene salutato da una festa esotica. Il 1 ottobre 1550: lungo la Senna fu costruito un paesaggio artificiale che imitava i Tropici con pappagalli, scimmie e 50 veri indios brasiliani che fingevano di cacciare e combattersi, per il divertimento della corte. Altrove gli indios vengono massacrati

Continua a leggere
  • Scor-date

Scordate MAGGIO: i disertori, gli ombrelli, i Mille…

13 Aprile 2010 Redazione Lascia un commento

Balle di Stato . Partono «i mille» per liberar l’Italia

Continua a leggere
  • Scor-date

Catari, cestisti e contadini: le scor-date di aprile

12 Marzo 2010 Redazione Lascia un commento

«Era cominciato così con del grigio nell’azzurro», nel cielo sopra Palermo: è «un giorno di aprile dell’anno 1075 dC, anno 453 dell’Egira». Siamo

Continua a leggere
  • Razzismi
  • Scor-date
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Pressenza Agenzia di Stampa Internazionale

  • Collaborazione NASA – DARPA per lo sviluppo di un motore Termico-Nucleare
    by Paolo Navone on 2 Febbraio 2023 at 22:23
  • Sabato 4 febbraio tutti in piazza per salvare il Reddito di Cittadinanza
    by Unione Sindacale di Base on 2 Febbraio 2023 at 19:04
  • Serbia-Kosovo, una mediazione in stile «carota e bastone»
    by Gianmarco Pisa on 2 Febbraio 2023 at 15:44

OGzero geopolitica etc

  • Litio, legno e… tamponare l’emorragia africana
    by ogzero on 16 Gennaio 2023 at 12:46
  • L’equilibrismo di tre pesi diversi in Nordamerica
    by ogzero on 14 Gennaio 2023 at 0:52
  • Le nubi etiopi si sono spostate in Oromia
    by ogzero on 8 Gennaio 2023 at 21:23

Anbamed Aps per la Multiculturalità

  • [Anbamed] N° 919 – 02 febbraio 2023
    by wp_8423673 on 2 Febbraio 2023 at 6:42
  • [Anbamed] N° 918 – 1° febbraio 2023
    by wp_8423673 on 1 Febbraio 2023 at 8:04
  • [Anbamed] N° 917 – 31 gennaio 2023
    by wp_8423673 on 31 Gennaio 2023 at 7:47

Chiedo ai sassi che nome vogliono Note a margine di una ricerca imperfetta

  • Sguardo fisso
    by chiedoaisassichenomevogliono on 1 Febbraio 2023 at 17:12
  • Giornata della dimenticanza
    by chiedoaisassichenomevogliono on 30 Gennaio 2023 at 10:48
  • Minoranze
    by chiedoaisassichenomevogliono on 28 Gennaio 2023 at 17:18

Storie e Notizie di Alessandro Ghebreigziabiher

  • 13562
    by Unknown on 2 Febbraio 2023 at 14:31
  • Quando non ci capiamo
    by Unknown on 31 Gennaio 2023 at 17:08
  • La difficoltà di essere di sinistra
    by Unknown on 27 Gennaio 2023 at 10:40

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • Renato su Guatemala, presenza maya nelle prossime elezioni
  • Cospito, per lui lo Stato ha previsto il ‘fine vendetta mai’. Come mai tutto questo zelo? – Edizione Straordinaria su Alfredo Cospito in sciopero della fame, al 41 bis
  • Cospito, per lui lo Stato ha previsto il ‘fine vendetta mai’. Come mai tutto questo zelo? su Alfredo Cospito in sciopero della fame, al 41 bis
  • Cospito, per lui lo Stato ha previsto il 'fine vendetta mai'. Come mai tutto questo zelo? - Il Fatto Quotidiano su Alfredo Cospito in sciopero della fame, al 41 bis
  • alexik su Anna e Alfredo: «Fino all’ultimo respiro»

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Chief Joseph Comune-info David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo Francesco Masala Francia gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.