«La guerra è un gran giro de quatrini che…

… che prepara le risorse / pe li ladri de le Borse». Ricordando poeticamente e politicamente Alberto Salustri in arte Trilussa (nato a Roma il 26 ottobre 1871).
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… che prepara le risorse / pe li ladri de le Borse». Ricordando poeticamente e politicamente Alberto Salustri in arte Trilussa (nato a Roma il 26 ottobre 1871).
Continua a leggererecensione di Francesco Masala
Continua a leggerepresentazione del nuovo libro di Andrea Babini (pubblicato da La Mongolfiera)
Continua a leggererecensione di Francesco Masala dell’intervista/conversazione fra Colin Ward e David Goodway
Continua a leggereUn racconto di Philip Dick nell’analisi di Flavio Figliuolo (*)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato (*) con un video di Valerio Mastandrea. Una verdura autoctona prodotta senza uso di pesticidi, nell’odierno 2021, viene considerata in tre modi diversi in base alla fetta di società da cui viene percepita, accolta, mangiata e digerita. Prendo un esempio casuale, la cima di rapa, visto che ce l’ho sul fuoco e l’ho appena raccolta dal bancale sinergico
Continua a leggere… una marcia nuziale scoppiettante ripreso da bizarrecagliari.com (*)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato * Cos’è l’anarchia? Di base per me è una cosa, principalmente. Che nessuno decide del mio corpo. Perché non è che il corpo è mio, è che io sono il mio corpo. E nessuno mi può passare sopra nelle decisioni, così come io non posso passare sopra alle decisioni di nessun altro corpo-essere. Questa è la
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato * La natura è mia nemica. È nemica l’umidità rimasta su quest’amaca dalla pioggia di ieri, è nemico quest’albero che potrebbe cadere e farmi rotolare in fondo alla valle. È nemica quest’ape che mi ronza intorno e potrebbe farmi del male, è nemica questa catena montuosa che ho intorno da cui potrebbero franare tonnellate di cose. È
Continua a leggereI falconi della settimana (ogni mercoledì): 27esimo appuntamento. Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggere