La detenzione delle persone trans in Italia

Intervista ad Anna D’Amaro del Movimento Identità Trans, a cura di Fratture e Roberta Cavaglià (*)   Un po’ di contesto Secondo il Comitato per la prevenzione della tortura (Cpt), un organo costituito dal Consiglio d’Europa ma composto da membri indipendenti, le persone trans dovrebbero essere collocate nella sezione corrispondente al genere con cui si identificano. Un principio, questo, che

Continua a leggere

Socialmente pericoloso, storia di un ergastolo bianco

È in uscita in questi giorni “Socialmente Pericoloso. La triste ma vera storia di un ergastolo bianco”, libro di Luigi Gallini (Edizioni Contrabbandiera) con contributi di Nicola Valentino, del collettivo Informacarcere e del collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud. Gallini è un ex ricercatore universitario e insegnante, che nell’acutizzarsi di una patologia psichiatrica tentò di rapire un bambino, con l’intento di salvarlo

Continua a leggere

Non solo il Beccaria. Il carcere minorile va chiuso

di Paolo Bellati (*) In rete, sui giornali, in radio e in televisione si trovano le testimonianze di tutti, del personale che al Beccaria opera, dei familiari dei detenuti, degli ex detenuti, dei pubblici ministeri che stanno conducendo le indagini, dei sindacati degli agenti penitenziari, i pareri dei giornalisti, dei sociologi e dei ricercatori che si sono occupati di carcere

Continua a leggere
1 2 3 6