2010-2020 il decennio con più lotte della storia

di Davide Gallo Lassere (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Davide Gallo Lassere (*)
Continua a leggeredi Wu Ming 1 – recensione di Giuliano Spagnul
Continua a leggereFabrizio Melodia ricorda Giacomo Leopardi 29 giugno 1798: buon 202 naufragi nell’infinito al poeta e filosofo Giacomo Leopardi. Fra passeri solitari, ermi colli, sovrumani silenzi, pastori erranti, passeggeri disincantati, islandesi sfortunati e la nature un po’ bastarda, ancora oggi ci fa emozionare, discutere, sbadigliare (alcune persone sì) e piangere insigni specialisti, malcapitati studenti ma anche curiosi di ogni genere. “Er
Continua a leggeredi Alexik (*) “Là, dov’era più umido fecero un fosso enorme e nella roccia scavarono nicchie e le sbarrarono alzarono poi garitte e torrioni e ci misero dei soldati, a guardia ci fecero indossare la casacca e ci chiamarono delinquenti infine vollero sbarrare il cielo … non ci riuscirono del tutto altissimi guardiamo i gabbiani che volano”. (Sante Notarnicola, Galera. Favignana
Continua a leggere… nell’economia-mondo e negli inferni di orari infiniti e regole zero recensione di Gian Marco Martignoni al libro di Ricardo Antunes
Continua a leggeredi Romano Mazzon Partiamo da un finale.
Continua a leggere